Assogomma ricorda che è tempo di prepararsi per il cambio gomme invernali

Dal 15 novembre sarà obbligatorio montare pneumatici invernali su molte strade urbane, extraurbane e autostrade

Assogomma ricorda che è tempo di prepararsi per il cambio gomme invernali

Con l’inizio della stagione invernale, Assogomma ricorda  agli automobilisti che è essenzuale effettuare il cambio gomme per garantire la sicurezza su strada. A partire dal 15 ottobre, sarà consentito passare dai pneumatici estivi a quelli invernali, secondo quanto stabilito dalla normativa italiana attuale. Il cambio delle gomme è fondamentale per garantire una migliore aderenza al suolo in condizioni di freddo, neve e ghiaccio, aumentando la stabilità e la capacità di frenata del veicolo.

Dal 15 novembre sarà obbligatorio montare pneumatici invernali su molte strade urbane, extraurbane e autostrade

Montare pneumatici adatti alla stagione non solo incrementa la sicurezza, ma favorisce anche una maggiore efficienza del veicolo. È importante sottolineare che, a partire dal 15 novembre, sarà obbligatorio montare pneumatici invernali (o avere catene da neve a bordo) su molte strade urbane, extraurbane e autostrade soggette a regolamentazione stagionale, come previsto dalle normative attuali. In Valle d’Aosta, tuttavia, questo obbligo entra in vigore già il 15 ottobre.

Per evitare code e ottimizzare il servizio di montaggio, si consiglia agli automobilisti di prenotare un appuntamento presso il proprio gommista di fiducia. Il cambio gomme fai da te è vietato! Per legge, il montaggio e lo smontaggio dei pneumatici devono essere effettuati da personale qualificato. Un’installazione errata può compromettere seriamente la sicurezza del veicolo e aumentare il rischio di incidenti. Solo un professionista, dotato di attrezzature appropriate e competenze specifiche, è in grado di valutare lo stato complessivo dei pneumatici, verificando usura, bilanciatura, convergenza, pressione di gonfiaggio e conformità alla carta di circolazione, tra gli altri aspetti.

Per garantire un montaggio corretto, è importante verificare che i pneumatici scelti abbiano le dimensioni e le prestazioni adatte al proprio veicolo. A questo scopo, è consigliabile consultare la carta di circolazione, controllando le misure consentite sia per i pneumatici invernali che per quelli estivi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)