Audi A1, col tuning di ABT diventa una belva unica da 400 CV
Elaborazione one-off super aggressiva
Il tuner tedesco ABT Sportsline è in grado di trasformare le auto di serie in delle vere e proprie super sportive capaci di prestazioni da urlo. Un esempio è l’esclusiva elaborazione, realizzata in esemplare unico, che ha cambiato i connotati alla Audi A1. Dalla compatta premium di segmento B della Casa dei Quattro Anelli nasce l’Audi A1 “1of1” by ABT, una one-off dal look estremamente aggressivo e audace che promette performance di altissimo livello.
Body kit a rendere più muscolosi gli esterni
Partendo dalla A1 Sportback, sotto la direzione di Daniel Abt, gli esterni della vettura sono stati modificati con un body kit in carbonio decisamente grintoso che prevede nuovi parafanghi widebody flottanti, che incrementano l’estensione di quelli anteriori di 60 mm e quelli posteriori di 110 mm, il nuovo splitter frontale con canard d’angolo aggiuntivi, un nuovo cofano motore con apertura centrale e feritoie laterali, le minigonne laterali a lama, il diffusore posteriore ridisegnato, nuovi specchietti retrovisori e un nuovo e generoso alettone posteriore regolabile che si estende sopra il lunotto. La A1 1of1 monta anche cerchi forgiati Abt da 19 pollici, mentre la carrozzeria è ricoperta da un wrapping completo in pellicola vinilica rossa e nera con disegni geometrici.
Abitacolo alleggerito in nome delle prestazioni
Per quanto riguarda gli interni, sulla Audi A1 sono stati effettuati diversi interventi per modificare la configurazione originale dell’abitacolo, a partire dall’eliminazione del divano posteriore (insieme a quelle delle porte posteriori), la rimozione dei pannelli superflui, l’aggiunta di una roll-bar nera, oltre a sedili racing con cinture a 5 punti, rivestimenti in Alcantara e pelle nera con cuciture rosse a contrasto e volante dell’Audi A8 con funzione overboost.
Motore della TT Cup maggiorato a 400 CV
A livello meccanico, l’Audi A1 1of1 monta il motore della Audi TT Cup, ulteriormente potenziato per sviluppare fino a 400 CV di potenza, che prende il posto del benzina TFSI 2.0 litri da 200 CV del modello di serie. Alla nuova unità propulsiva si affiancano la centralina elettronica modificata, l’intercooler e il radiatore maggiorati, oltre al nuovo impianto di scarico racing con terminali tondi in carbonio da 114 mm. A completare la configurazione tecnica del tuning di Abt ci sono le sospensioni coilover ad assetto regolabili e l’impianto frenante con dischi autoventilanti e forati (da 370 mm all’anteriore), con pinze a 6 pistoncini all’anteriore e a 4 pistoncini al posteriore.
Seguici qui