Audi A5 ed S5 Avant 2024: primo avvistamento della nuova gamma A4 [FOTO SPIA]
La nuova generazione porterà con sé diverse modifiche interessanti
Audi ha in programma di cambiare nome alla sua gamma Audi A4. Con la prossima generazione, infatti, i modelli si chiameranno Audi A5. La stessa cosa potrebbe accadere anche per la futura A6, che diventerà A7.
Secondo quanto riportato, la casa automobilistica tedesca prevede di seguire questo schema di denominazione in quanto, in futuro, le auto con motore a combustione interna avranno un numero dispari mentre quelle 100% elettriche riceveranno numeri pari.
Due prototipi sono stati beccati in Germania
Detto ciò, in questo articolo vi proponiamo delle esclusive foto spia che mostrano un prototipo dell’Audi A5 Avant di nuova generazione mentre viene testato sul circuito del Nurburgring e un muletto dell’Audi S5 Avant vicino allo stabilimento di Ingolstadt (Germania).
Sappiamo che la rivale di lunga data della BMW Serie 3 sarà venduta sia come berlina che come station wagon Avant e alla base ci sarà una versione modificata della piattaforma MLB del Gruppo Volkswagen. La nuova generazione dell’Audi A5 proporrà una gamma di motori a benzina e diesel potenziati con tecnologie mild hybrid o plug-in hybrid e sia con trazione anteriore che integrale quattro.
Nel caso dell’Audi S5 Avant 2024, è la prima volta che possiamo vedere la versione S con fari di serie e griglia, paraurti anteriore e terminali di scarico unici e più aggressivi. Non ci sono al momento ancora molte informazioni sul motore, ma ci aspettiamo una versione aggiornata del V6 turbo da 3 litri dell’attuale S4/S5 o forse una variante biturbo da 2.9 litri della RS 4/RS 5.
Alla base ci sarà una versione modificata della piattaforma MLB
Per quanto riguarda le dimensioni, si dice che la nuova A5/S5 cambierà leggermente rispetto al modello attuale. Dovrebbe avere un corpo lungo fino a 4772 mm, largo 1847 mm e alto 1435 mm. Tra le modifiche apportate alla piattaforma MLB abbiamo una struttura posteriore modificata per contenere una batteria da 14,4 kWh. Parliamo dello stesso accumulatore usato dalle versioni ibride plug-in di Q5, A6 e A7.
I dettagli sull’autonomia al momento non si conoscono, ma i modelli appena citati offrono fino a 70 km di autonomia in modalità full electric nel ciclo WLTP. È probabile che la casa dei quattro anelli cercherà di aumentare l’autonomia EV fino a 100 km così da raggiungere la nuova Mercedes Classe C.
Ulteriori sviluppi per la piattaforma MLB includono una nuova architettura elettrica da 48V, che permetterà di aggiungere il sistema Dynamic All-Wheel Steering, ad esempio. Infine, l’Audi A5 2024 avrà una versione aggiornata delle sospensioni anteriori e posteriori multi-link con smorzamento adattivo su alcune versioni selezionate.
Seguici qui