Audi A7 Sportback 2024: caratteristiche, prezzi e motorizzazioni

La gamma di motori parte da un prezzo di 67.700 euro

Audi A7 Sportback 2024: caratteristiche, prezzi e motorizzazioni

La Audi A7 Sportback 2024 si presenta come una Gran Turismo di classe, con un design rinnovato che esprime l’ultimo linguaggio stilistico di Audi. Questa coupé a quattro porte offre un’esperienza di guida dinamica, un interno altamente digitalizzato e un concetto di spazio versatile, adatto a una vasta gamma di esigenze dei clienti.

Per quanto riguarda le dimensioni, la Audi A7 2023 misura 4.969 mm in lunghezza, 1.908 mm in larghezza e 1.422 mm in altezza, con un passo di 2.926 mm. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 380 a 1390 litri.

Audi A7 Sportback 2024

Esteticamente, la vettura si distingue per il nuovo single frame con struttura a nido d’ape, tipico di Audi Sport. L’allestimento base include una cornice in nero opaco, mentre gli allestimenti superiori presentano un elemento in cromo scuro opaco. Il design è completato da prese d’aria ridisegnate e un inedito estrattore. La parte posteriore è caratterizzata da un lunotto inclinato, uno spoiler integrato nel cofano del bagagliaio e una striscia luminosa che collega i due gruppi ottici.

L’interno della Audi A7 offre un ambiente spazioso e confortevole, con un quadro strumenti completamente digitale da 12.3 pollici e opzioni di visualizzazione Classic, Sport e Dynamic. Il volante multifunzione, i materiali di alta qualità e gli inserti decorativi personalizzabili contribuiscono a creare un’atmosfera sportiva e di qualità. Su richiesta, è disponibile un tetto panoramico in vetro che dona un’atmosfera esclusiva e luminosa.

Audi A7 Sportback 2024

L’abitabilità è garantita da un’ampia superficie vetrata che dona una sensazione di spazio e luminosità. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente e riscaldabili, mentre i sedili posteriori offrono spazio sufficiente per tre adulti. Il divanetto posteriore è frazionabile in rapporto 40:20:40 e dispone di un bracciolo centrale con portabicchieri integrato.

La gamma di motori parte da un prezzo di 67.700 euro e include diverse opzioni, sia a benzina MHEV, sia Plug in, sia a gasolio MHEV, con cilindrate che vanno da 1.968 a 3.996 cm3 e potenze che variano da 150 a 463 CV. Questa ampia scelta di motorizzazioni permette di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di clienti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Audi RS e-tron GT 2024 | Com’è & Come Va Audi RS e-tron GT 2024 | Com’è & Come Va
Auto

Audi RS e-tron GT 2024 | Com’è & Come Va

In attesa della nuova generazione, è sempre la più potente di Ingolstadt
La prossima generazione dell’Audi RS e-tron GT, filosoficamente l’erede della R8 in campo elettrico (sì, sappiamo che molti appassionati non