Audi, c’è McLaren nel mirino: la Casa tedesca pronta a rilevare divisione auto e F1
L'operazione amplierebbe le sinergie sulle sportive stradali
Le voci sull’interesse di Audi nei confronti di McLaren, con la Casa dei Quattro Anelli che sarebbe pronta a rilevare sia la divisione auto che il team di Formula 1 del costruttore britannico, sono tornate a farsi sempre più insistenti negli ultimi giorni.
Affare fatto?
Al di là di mancate conferme e smentite ufficiali, secondo quanto raccolto da Car Magazine, l’accordo sarebbe già stato definito, parlando di affare fatto. Un operazione che, oltre all’ingresso di Audi in F1, mondo per il quale la Casa tedesca ha mostrato interesse per i futuri sviluppi, in particolare sul fronte dei carburanti sostenibili e della semplificazione dei propulsori, avrebbe anche una serie di risvolti notevoli per quel che riguarda la produzione di auto di serie.
I precedenti contatti con BMW
Qualche tempo fa sembrava che la divisione auto di McLaren potesse prendere la strada della Baviera, finendo nella mani di BMW. Tuttavia, secondo quanto riportato da Car Magazine, i colloqui tra BMW, che dal canto suo ha sempre smentito la possibilità di acquistare la Casa britannica, e uno dei principali azionisti della McLaren, la Mumtalakat Holding Company del Bahrain, hanno portato a un nulla di fatto.
Le difficoltà finanziarie di McLaren
Si vocifera che Mumtalakat, spinto dal bilancio in perdita, sia desideroso di vendere McLaren. Nonostante un inizio positivo del 2021, che ha visto la Casa di Woking raddoppiare i ricavi nella prima metà dell’anno, la McLaren versa in gravi difficoltà finanziare. Le vendite sono crollate del -64% e per tenere a galla l’azienda sono stati adottati diversi interventi “emergenziali” tra cui 830 esuberi tra il personale, la vendita della sede centrale e l’emissioni di nuove azioni per un valore di 550 milioni di sterline.
Possibile allargamento di sinergie sulle sportive
Se Audi comprasse l’intero gruppo, che include sia la divisione di sportive stradali che quella di Formula 1, per un valore complessivo attorno al miliardo di sterline, creerebbe una potenziale alleanza di auto sportive di grandi dimensioni, con Lamborghini, Porsche, Rimac, Bugatti e appunto McLaren, con tutte le conseguenze del caso in termini di possibili sinergie da sfruttare.
Seguici qui