Audi annuncia una collaborazione strategica con SAIC
Le nuove auto elettriche per la Cina potrebbero basarsi sulla piattaforma IM Motors
Audi e SAIC Motor hanno annunciato una nuova collaborazione che prevede lo sviluppo di veicoli elettrici. Questa iniziativa mira a consolidare la loro presenza nel mercato automobilistico cinese. Il nuovo accordo giunge in seguito alle discussioni avviate dal brand tedesco con SAIC, proprietaria di MG Motor.
L’obiettivo principale di queste discussioni era esplorare la possibilità di utilizzare la piattaforma IM Motors per EV come alternativa alla SSP (Scalable Systems Platform) del Gruppo Volkswagen, il cui sviluppo è stato ritardato.
Nel suo comunicato stampa ufficiale, Shanghai Automotive Industry Corporation ha detto che tutti gli stakeholder concordano sul fatto che il mercato automobilistico cinese stia attraversando la più grande trasformazione della sua storia. Per questo motivo, stanno lavorando congiuntamente ad un approccio strategico per garantire il loro successo futuro.
La piattaforma IM Motors potrebbe rimpiazzare la SSP
La casa automobilistica tedesca aveva inizialmente previsto di basare le sue future auto elettriche sulla SSP, ma i continui ritardi nello sviluppo del software (che riguardano anche il nuovo sistema operativo E3 2.0) hanno creato problemi. Proprio E3 2.0 è considerato una parte molto importante del nuovo pianale, destinato a offrire la tecnologia di guida autonoma di Livello 3.
Come alternativa per i modelli destinati al mercato cinese, Audi starebbe valutando l’uso della piattaforma EV del colosso asiatico che troviamo alla base della berlina IM L7 e del SUV IM LS7. Questo pianale supporta un’architettura elettrica a 800V ed è stato progettato per modelli con passi che vanno dai 2800 mm ai 3200 mm.
Seguici qui