Audi Charging: un completo ecosistema di ricarica per veicoli elettrici
Si punta anche sulle energie rinnovabili e sulle batterie in seconda vita
Nell’era emergente della mobilità elettrica, Audi sta ridefinendo il paradigma della ricarica per i veicoli elettrici, Jens van Eikels, a capo del Charging Project House di Audi, illustra come il brand stia avanzando verso un ecosistema di ricarica intuitivo e accessibile, ponendo un forte accento sulla connettività e l’efficienza.
Per il produttore tedesco, l’efficacia del processo di ricarica è fondamentale. Audi si impegna a mantenere un’elevata e costante curva di ricarica, evitando cali significativi dopo il picco iniziale. Tale approccio garantisce un’esperienza di ricarica ottimale, essenziale per l’adozione diffusa della mobilità elettrica.
Ricarica premium
Il concetto di “ricarica premium” per Audi implica un processo intuitivo e immediato. Gli Audi Charging Hub rappresentano un salto qualitativo in questo ambito, con caratteristiche come la funzionalità Plug & Charge e i sistemi di sospensione dei cavi, che elevano sia lo stile sia la praticità della ricarica. Questi hub si trasformano in vere e proprie lounge, arricchite da comodità come sale d’attesa e vicinanza a servizi quali ristoranti e negozi.
Audi collabora con aziende strategiche come Electrify America, Ionity e Cams, contribuendo significativamente all’espansione di un network di ricarica ultra rapida. Il programma Audi Charging, presente in oltre 29 paesi europei, è un esempio lampante di questa strategia, offrendo accesso a oltre 600.000 punti di ricarica e registrando un’adesione crescente.
Piattaforma PPE e ricarica ultra rapida
Le vetture basate sulla nuova Premium Platform Electric (PPE) promettono prestazioni di ricarica rivoluzionarie. Ad esempio, una ricarica di appena 10 minuti presso le colonnine HPC potrà garantire fino a 250 km di autonomia. Questo livello di efficienza è cruciale per il radicamento della mobilità elettrica nel tessuto quotidiano.
Il costruttore tedesco non trascura l’importanza delle batterie in seconda vita. Utilizzando moduli riciclati in sistemi di accumulo, Audi dimostra un impegno verso pratiche sostenibili. Queste soluzioni, adoperate in eventi e varie strutture, rappresentano un passo avanti nel riutilizzo responsabile delle risorse.
L’impegno del costruttore tedesco verso l’energia rinnovabile è evidente nel suo investimento in progetti come il parco solare nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Collaborazioni con società come RWE riflettono l’orientamento del marchio verso una mobilità realmente sostenibile.
Seguici qui