Audi: dalle compatte all’alta gamma, 11 modelli per neopatentati [FOTO]
Con un pacchetto di ADAS per aumentare la sicurezza
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore alla fine del 2024, ha cambiato alcuni parametri per l’accesso alle vetture per i neopatentati. La gamma Audi, così, aumenta il numero di modelli disponibili per chi ha appena preso la patente, salendo a quota 11. Dalle berline ai SUV compatti, passando fino a vetture di segmento D.
Le nuove regole
La recente modifica al Codice della Strada ha sancito che, per essere accessibile ai neopatentati, un veicolo debba essere caratterizzato da un rapporto potenza/peso non superiore a 75 kW/tonnellata. Parallelamente, come secondo requisito da rispettare, la potenza massima omologata cresce sino a 105 kW, pari a 142 CV.
I modelli Audi
Come dicevamo, sono ben 11 i modelli disponibili della gamma della casa dei quattro anelli. Si parte dalle più piccole Audi A1 Sportback e A1 Allstreet, passando per le mild-hybrid A3 Sedan ed A3 Sportback, mentre, per settore SUV, è disponibile il compatto Q2, nelle varianti benzina e diesel.
Non mancano le versioni elettriche, con l’Audi Q4 e-tron, anche nella variante Sportback. A un livello superiore, i neopatentati possono guidare Audi Q6 e-tron (anche Sportback), primo modello del marchio tedesco di serie basato sulla piattaforma nativa elettrica PPE. Oppure la berlina elettrica A6 e-tron, A6 Sportback o A6 Avant.
Il pacchetto ADAS
Fondamentale per tutti, ma ancor più per i neopatentati, il supporto alla sicurezza. Tutti questi modelli prevedono di serie, sin dal secondo livello di allestimento, ADAS di supporto alla guida quali il cruise control adattivo, l’assistenza al mantenimento di corsia, che previene abbandoni involontari della traiettoria mediante segnalazioni al conducente e interventi correttivi al volante, e il sistema di ausilio al parcheggio, dotato di sensori visivi e sonori sia anteriori sia posteriori.
Seguici qui