Audi Q7, variante plug-in hybrid con motore termico diesel
Disponibile dopo il lancio ufficiale
L’Audi Q7 di prossima generazione verrà presentata nel corso del 2015 con un gamma motori composta da propulsori diesel e benzina, mentre più in là dovrebbe essere svelata anche una variante e-tron che presenterà un motore elettrico abbinato ad uno a gasolio turbo. Secondo quanto dichiarato dal capo dello sviluppo Audi, Ulrich Hackenberg, il modello si affiderà ad un motore V6 3.0 litri diesel insieme ad un motore elettrico, anche se al momento non si scende troppo nei dettagli.
Questa combinazione di motori dovrebbe anche essere proposta sulla futura generazione di Audi A8 che dovrebbe entrare nel listino del marchio con i Quattro Anelli nel 2017 e inaugurerà il nuovo codice stilistico di Audi già anticipato dalla nuova Prologue concept.
Al momento, le uniche due proposte plug-in hybrid diesel nel nostro mercato sono le Hybrid4 del gruppo PSA e la Volvo V60 Plug-in hybrid. Quest’ultima è mossa da un cinque cilindri 2.5 litri turbo diesel con motore elettrico, trasmissione automatica sei rapporti e batteria agli ioni di litio da 11.2 kWh. Il motore termico della svedese produce 215 CV e 440 N m di coppia (per l’asse anteriore), mentre quello elettrico genera l’equivalente di 70 CV e 200 N m (per l’asse posteriore).
La nuova Audi Q7 plug-in hybrid sarà sicuramente più potente rispetto all’ibrido diesel di Volvo, sebbene anche il suo peso dovrebbe essere più conseguente. Tuttavia sappiamo già che, rispetto alla generazione attuale, la futura Q7 dovrebbe perdere non pochi chili (si parla di 363 kg) grazie alla sua nuova piattaforma MLB Evo.
Seguici qui