Audi R8: dovrebbe ricevere anche un motore sovralimentato [FOTO]

Potrebbe trattarsi di un 2.5 litri o un V6 twin-turbo

Nuove indiscrezioni suggeriscono che la Audi R8 possa essere proposta, più in avanti, con un'unità turbocompressa. Al momento affiorano pochi dettagli sull'argomento

Audi R8 – La gamma Audi R8 potrebbe essere arricchita con una nuova variante. Oltre alle vetture spinte dai corposi V10 aspirati, si parla dell’eventuale introduzione di una versione con motore turbo.

La notizia riportata dai colleghi di Motoring, riprende le parole del responsabile di Audi Technical Development, il Prof. Dr. Ulrich Hackenberg, che ha sottolineato a proposito della vettura: “Risulta inevitabile orientarci verso un motore turbocompresso, a questo punto. Dovrebbe accadere durante il ciclo dell’attuale modello, ci permetterà di riempire di più la gamma.”
Sulla stessa questione è stato riportato anche l’intervento del Managing Director di quattro GmbH, Heinz Peter Hollerweger, che avrebbe indicato l’eventuale rimpiazzo della precedente unità V8 da 4.2 litri proprio con l’introduzione di un propulsore sovralimentato. Un cuore metallico sul quale, al momento, non sia hanno molte informazioni. Le ipotesi diffuse suggeriscono che possa trattarsi di un poderoso twin-turbo con architettura V6, o in alternativa un corposo cinque cilindri turbocompresso da 2.5 litri.

La seconda generazione della sportiva di Ingolstadt, introdotta al Salone di Ginevra, è già caratterizzata da due versioni: la R8 V10 FSI e la R8 V10 FSI Plus dalle prestazioni più accentuate. La prima è equipaggiata con un propulsore 5.2 litri dieci cilindri, in grado di offrire 540 cavalli (403 kW) di potenza e 540 Nm di coppia. La vettura può raggiungere i 100 km/h da ferma in 3,5 secondi e i 323 km/h di velocità massima.
L’Audi R8 V10 Plus, invece, ha sotto il cofano lo stesso motore ma una forza più elevata. Sono 610 (455 kW) i cavalli di spinta, mentre la coppia sale a 560 Nm e lo scatto da 0 a 100 km/h è racchiuso in 3,2 secondi, sino a 330 km/h di velocità di punta.
Oltre a queste, a Ginevra è stata mostrata anche l’innovativa R8 e-tron 2.0, già anticipata da un concept alla rassegna di Francoforte nel 2009. Un modello alimentato elettricamente e caratterizzato da una batteria agli ioni di litio a forma di T posta nel tunnel centrale, collegata a motori elettrici posteriori che generano complessivamente 456 cavalli (340 kW) e 679 Nm di coppia. A questi è associato un cambio a velocità singola. Un sola carica elettrica consentirebbe un’autonomia di 450 km, mentre l’accelerazione da ferma a 100 km/h è stimata in soli 3,9 secondi, sino al raggiungimento dei 249 km/h di velocità massima.

Le linee profilate e sportive della vettura, sono arricchite da dettagli che ne valorizzano le performance. Un po’ diversa invece la versione e-tron che è dotata di di uno spoiler dalle dimensioni più contenute e fisso, gomme più sottili e altri particolari che ne amplificano una visione più tecnologica. L’abitacolo della R8, invece, è ben curato e reso accogliente dai dettagliati rivestimenti e dalla dotazione di bordo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)