Audi R8, svelata la nuova generazione di Coupé e Spyder [FOTO]
Ci sono 30 CV in più nel motore V10 da 5.2 litri
Audi ha ufficialmente tolto il velo dalla nuova generazione della R8, sia in versione Coupé che Spyder. Pronta per il debutto sul mercato a inizio del prossimo anno, la nuova Audi R8 si presenta con un design più aggressivo frutto del frontale aggiornato con la griglia Singleframe più grande e le tre feritoie sull’estremità del cofano che rendono omaggio all’iconica Auri Ur quattro. Inoltre si notano anche il nuovo splitter anteriore ed il nuovo design delle prese d’aria.
Più personalizzazione
Tra le novità che non si vedono sulla nuova R8 c’è anche la nuova copertura del motore in tre parti, disponibile in plastica o in fibra di carbonio. A proposito di optional, Audi offre fino a tre pacchetti stilistici che aggiungono diversi elementi distintivi su splitter, rivestimenti laterali e diffusore. La nuova Audi R8 ha anche ampliato la gamma di colori disponibili per la carrozzeria con l’ingresso di due nuove tinte: Kemora Grey e Ascari Blue, abbinate a componenti in nero lucido.
I cambiamenti nell’abitacolo della R8 si limitano a nuove opzioni di colori e finiture che rendono più eleganti i rivestimenti interni. Nella versione top di gamma della supersportiva dei Quattro Anelli è disponibile anche il pacchetto R8 Design che combina pelle a Alcantara con finiture in fibra di carbonio e inserti Mercato Blue.
Potenza extra nel motore V10
Importante novità invece si nasconde sotto il cofano. La nuova Audi R8 ha aggiornato il motore V10 da 5.2 litri che è cresciuto di 30 CV e 10 Nm di coppia, arrivando così ad erogare 570 CV e 550 Nm. Grazie alla potenza extra, la nuova R8 Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi prima di raggiungere i 324 km/h di velocità massima. Cavalli in più anche per la nuova R8 Performance che rispetto a prima guadagna 9 CV e 20 Nm, con il motore V10 che sviluppa 620 CV e 580 Nm di coppia. L’upgrade permette alla R8 Performance di sprintare da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e di toccare una velocità di punta di 331 km/h.
Nuove sospensioni e frenata più efficace
I tecnici di Audi Sport hanno lavorato anche sulle sospensioni della nuova R8. Grazie alla nuove sospensioni la supercar tedesca è in grado di offrire maggiore stabilità e precisione. Migliorata anche la reattività e la capacità di risposta della R8 grazie a un nuovo settaggio del servosterzo e del sistema di guida dinamico.
L’Audi R8 MY 2019 dispone anche di un aggiornato sistema di controllo di stabilità avanzato che aiuta a migliorare la frenata. Nel modello top di gamma, la supercar ha ridotto la distanza di frenata di 1,5 metri da 100 a 0 km/h e di 5 metri da 200 a 0 km/h. La R8 monta l’impianto frenante con dischi in carbo-ceramica che si nascondono dietro i cerchi in lega ultraleggera da 20 pollici avvolti da nuova gomme sportive che promettono di trasmettere ancora più maneggevolezza e precisione.
Seguici qui