Audi SQ5 2021: il restyling del SUV sportivo con il diesel mild-hybrid da 341 CV [FOTO]

Accelera da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi

La nuova Audi SQ5 si presenta svelando le novità che caratterizzano il restyling del SUV sportivo dei Quattro Anelli. Un aggiornamento che propone esclusivamente il motore diesel con sistema mild-hybrid e le cui prime consegne sono fissate per il primo trimestre del 2021. In attesa di conoscere i prezzi per il mercato italiano, la nuova Audi SQ5 è proposta in Germania a partire da 68.138 euro.

Motore V6 TDI 3.0 da 341 CV e 700 Nm

A spingere la rinnovata Audi SQ5 c’è il motore V6 TDI da 3.0 litri che eroga 341 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale quattro che di base ripartisce il 60% della coppia sull’asse posteriore. Il propulsore diesel è supportato dal sistema mild-hybrid a 48 Volt, disponendo anche di boost elettrico dei turbocompressori e di scarico con valvole attive. La nuova SQ5 TDI accelera da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, mentre la velocità di punta, autolimitata elettronicamente, è di 250 km/h.

Assetto ribassato di 30 mm e sospensioni elettroniche

La nuova Audi SQ5 ha una dotazione di serie che punta a garantire un elevato dinamismo di marcia e della quale fanno parte l’assetto ribassato di 30 millimetri e le sospensioni a controllo elettronico. Il differenziale posteriore sportivo con torque vectoring è invece disponibile tra gli optional. Sono sei le modalità di guida selezionabili dall’Audi Drive Select, ovvero Auto, Comfort, Efficiency, Dynamic, Offroad e Individual, a queste se ne aggiunge un’altra, denominata Allroad, quando si opta per le sospensioni pneumatiche (a richiesta) che consentono di impostare cinque diverse altezze da terra. La SQ5 2021 monta di serie i cerchi da 20 pollici (in optional da 21 pollici) e l’impianto frenante con dischi da 375 mm e pinze a sei pistoncini all’anteriore.

Look sportivo da modello S

Esteticamente il look della SQ5 rispetto alle altre Q5 si differenzia per una serie di elementi caratteristici della gamma “S”, come ad esempio i nuovi paraurti con prese d’aria più grandi, la finitura specifica a caratterizzare la griglia Single frame, i dettagli esterni in alluminio opaco e l’impianto di scarico con quattro terminali integrati nel diffusore. Di serie troviamo poi i gruppi ottici con fari a LED, o in alternativi sono disponibili a richiesta i Matrix LED all’anteriore e quelli OLED per i fanali.

Interni neri e grigi

L’abitacolo della nuova Audi SQ5 propone la combinazione di rivestimenti di colore nero e grigio, con i sedili sportivi in pelle e la plancia arricchita da finiture in alluminio. Gli interni dispongono di diversi optional sia per affinare ulteriormente il look, come le sellerie in pelle/microfibra o in pelle Nappa, o ancora i dettagli in carbon look per la plancia, così come per incrementare il comfort a bordo, come nel caso dei sedili anteriori arricchiti con funzione di massaggio e ventilazione.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)