Audi We Generation: prende il via la sesta edizione del progetto di formazione

Tutte le esperienze saranno documentate tramite post, stories e live

Audi We Generation: prende il via la sesta edizione del progetto di formazione

Audi ha annunciato l’inizio della sesta edizione di Audi We Generation, il progetto realizzato dalla divisione italiana assieme ad H-Farm. L’iniziativa vede protagonisti cinque studenti universitari che dialogano e si confrontano su come l’innovazione tecnologica possa dare un valore concreto alla sostenibilità ambientale.

Inoltre, questo progetto permette a studenti selezionati di prendere parte ad attività formative con i professionisti della trasformazione digitale e imprenditoriale, confrontandosi con realtà e personaggi che incarnano al meglio lo spirito della casa dei quattro anelli.

Audi We Generation 2023

Si parte dal campus di H-Farm

La Generazione Z è tra quelle che più avvertono il peso delle grandi questioni climatiche e sono consapevoli che ognuno di noi può dare il proprio contributo attraverso piccole scelte quotidiane. Per questo, Audi ha lanciato nel 2018 il progetto Audi We Generation con cui interpreta la sua attitudine verso il futuro, evolvendosi in un provider di mobilità a 360° e trasformando tutti i suoi processi produttivi in funzione della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare nel rispetto delle generazioni future.

Come le precedenti edizioni, anche quest’anno si parte dal campus di H-Farm, con cui la casa automobilistica tedesca ha una partnership da 5 anni. Studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione qui possono confrontarsi e sviluppare nuove idee per guidare la trasformazione digitale.

Audi We Generation 2023

Tutti i partecipanti saranno supportati da Marcello Ascani

Sfruttando post, stories e live, gli studenti documenteranno le esperienze e creeranno contenuti con uno storytelling inedito, caratterizzato da immagini e messaggi ad alto impatto emotivo, sotto la supervisione di Marcello Ascani – content creator, youtuber e imprenditore.

Il loro percorso di formazione si snoderà fra incontri one-to-one, presenze ed eventi nazionali e partecipazioni a manifestazioni molto importanti a livello internazionale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)