Partendo dalla già originale Citroen C4 Cactus, la crossover francese è stata oggetto di modifiche tecniche ed estetiche per donarle un'anima "scrambler" e per renderla in grado di affrontare qualsiasi percorso.
Nelle categoria delle “City car e Compatte” e “Best family car” la Renault Megane ha fatto valere il design distintivo ed i numerosi dispositivi di assistenza alla guida, mentre nella categoria “Best Crossover” la Renault Kadjar ha vinto per via di un design fluido, l’ottimo comfort e la grande abitabilità.
Qualche anno fa durante lo show televisivo "The Apprentice", Donald Trump fu invitato da Mario Andretti sulla sua biposto per "un giro in città". Un bel video ci racconta quell'episodio su cui Andretti scherza ancora oggi su Twitter.
Il marchio del Biscione prevede di lanciare sul mercato fino a 9 modelli nuovi entro il 2021 a copertura di numerosi segmenti. Il rilancio è iniziato con la nuova Giulia e l'inedita Stelvio che sarà svelata la prossima settimana. I prossimi 5 anni saranno fondamentali per la rinascita completa del brand italiano e per il suo successo futuro sui mercati internazionali.
Il tradizionale appuntamento coi motori in occasione del Motor Show 2016 festeggia 40 anni di attività. Molto nutrita la presenza di case costruttrici che animeranno l'evento che avrà luogo tra meno di un mese.
Il Suv compatto di segmento C si rinnova riportando modifiche al design anteriore, novità sotto il punto di vista dell'infotainment ed un nuovo motore turbo diesel 1.6 da 114 cv.
Il primo Suv marchiato Alfa Romeo verrà presentato il 16 novembre. A far da cornice all'evento sarà il Los Angeles Auto Show 2016. Sarà la world premiere di "una nuova pietra miliare della storia Alfa Romeo"
La Ford EcoSport è stata venduta per anni in Europa: nella prossima settimana sarà presentata anche in America del Nord poco prima del Salone di Los Angeles per poi essere commercializzata a seguire.
La casa costruttrice francese ed il colosso americano dell'elettronica online hanno lanciato un'originale iniziativa che permette ai clienti di poter prenotare tramite il servizio Prime Now un test drive a domicilio della nuova Citroen C3
La quarta generazione della Suv dell'elica bianco/blu sta svolgendo i classici test drive in pista. L'handling della vettura dovrebbe ricevere ampi benefici per via dell'utilizzo della nuova piattaforma CLAR, molto leggera e rigida.
Con il lancio della nuova Kodiaq, Skoda pone l'attenzione su nuovi servizi di connettività per migliorare l'esperienza dei futuri clienti alla guida della sua nuova Suv.
La seconda generazione della Crossover del marchio inglese di proprietà di BMW Group si presenterà in anteprima al pubblico americano durante il Salone di Los Angeles che inizierà tra pochi giorni. Molte le novità estetiche e tecniche che caratterizzeranno la nuova versione. Migliorato anche il tipico go kart feeling di Mini.
La quarta generazione della Mercedes Classe A dovrebbe essere presentata entro l'anno prossimo. Il nuovo modello evidenzierà un design in linea con la conformazione attuale pur vantando una nuova piattaforma costruttiva. Probabilmente sulla base della nuova vettura potrebbero nascere diverse soluzioni di carrozzeria.
Fiat lancia una serie speciale per le 500X e 500L dotate del motore 1.3 Multijet da95 cv. Si caratterizzano per un look esclusivo e dotazioni di accessori ideali per affrontare l'inverno.
Design più affine agli ultimi stilemi estetici del marchio, nuova piattaforma CLAR più rigida e leggera, motori più evoluti ed il classico piacere di guida BMW saranno le caratteristiche della X3 MY 2018.
Una giuria composta da 29 esperti nel mondo dell'automobile e i lettori della rivista tedesca Auto Bild e Bild am Sonntag hanno votato l'Alfa Romeo Giulia come "auto più bella" consentendole di vincere il premio "Volante d'Oro 2016".
La rivista Green Car Journal specializzata in auto ecosostenibili proclamerà la nuova vincitrice del premio "Green Car of the Year" scegliendo tra 5 finaliste tra cui figurano 4 ibride plug-in ed 1 elettrica.
Per costruire il nuovo campus destinato a circa 500 bambini del Madagascar e comprendente un asilo, una scuola elementare ed una scuola media servono 100.000 euro. Il produttore dolciario Maina fornirà panettoni e pandoro per supportare la nobile causa: ogni singolo dolce venduto permetterà di accantonare 4 euro a favore di questa importante iniziativa di solidarietà.