Oggi Bugatti ha aperto nella ricca Dubai il suo più grande showroom al mondo. Si tratta del 15° showroom creato dall'esclusivo brand francese su scala mondiale.
Così come per le versioni 3 e 5 porte, MINI si appresta a rinfrescare l'immagine anche della versione Cabrio con piccoli interventi estetici mirati soprattutto ai gruppi ottici.
Michael Leiters, Chief Technology Officer della Ferrari, ha affermato che "prenderemo in considerazione una erede della LaFerrari non prima di aver definito la nostra strategia su tecnologia ed innovazione."
La casa costruttrice svedese si impegna a produrre vetture dotate di guida autonoma, sistemi di infotainment avanzati e di motori a propulsione elettrica in modo tale da aiutare le città del futuro ad essere più pulite, più sicure e più a misura d'uomo.
Hyundai va all'attacco del segmento dei Suv compatti con l'inedita Kona che sarà presentata tra qualche mese. Design sportiveggiante e linee ispirate all'ultimo family feeling Hyundai segnano lo stile della nuova nata.
Grazie al Decreto Ruota D.M.20 è possibile equipaggiare la propria Mini John Cooper Works con ruote diverse da quanto indicato sulla carta di circolazione senza chiedere il nullaosta alla casa madre. I nuovi Rally Racing vanno a calzare pneumatici 205/40 R18.
Il marchio del Biscione si appresta a lanciare sul mercato ben 9 modelli da qui al 2021. Tra questi ci sarà la nuova Alfa Romeo Giulietta che, verosimilmente, incarnerà i tratti stilistici che attualmente stanno conquistando il pubblico di Giulia e Stelvio.
Con l'inedita XC40, Volvo punta ad inaugurare il nuovo corso della Serie 40. Arriverà entro la fine del 2017 per poi essere commercializzata nei primi mesi del 2018. La versione entry level avrà un prezzo di listino di circa 30.000 euro.
Probabilmente il primo Suv firmato Lotus non arriverà prima di 4 o 5 anni. Per il momento gustiamoci un render che tende ad immaginare lo stile che avrà l'inedito Suv a tre porte della casa inglese.
La Mercedes Classe E, conquistando ben 81 punti e distanziando il secondo classificato di 25 unità, sbaraglia la concorrenza di addirittura 184 modelli per quanto concerne le innovazioni tecnologiche.
Si tratta della più grande struttura singola per il parcheggio di auto elettriche che nascerà il prossimo mese di Giugno. Nel pieno rispetto dell'ambiente l'intera struttura sarà alimentata da fonti completamente rinnovabili.
Il brand danese, Agile Automotive sta portando avanti lo sviluppo delle sue inedite SC122 e SCX che saranno caratterizzata da peso contenuto e potenze elevate in modo tale da garantire prestazioni stupefacenti.
INFINITI rafforza la collaborazione tecnica con il Team Renault Sport Formula Uno consegnando uno splendido esemplare della sua Q60 coupè nelle mani del Direttore Generale del Team che gareggia nel campionato del mondo di Formula 1.
Mercedes ha confermato che ben 8 dei suoi futuri modelli adotteranno la piattaforma a trazione anteriore. Lo stile sarà figlio di quello già visto sulla Classe A Sedan Concept.
Oltre a vantare lievi accorgimenti estetici e tecnici, la nuova Ford Mustang MY 2018 è caratterizzata da una diversa dotazione di serie e dalla disponibilità di nuovi optional.
La prima immagine "rubata" della nuova Renault Megane RS è finita in rete. Il posteriore della nuova nata lascia presagire elevate prestazioni al solo sguardo grazie ad uno spoiler maggiorato, un paraurti bombato impreziosito da sfoghi d'aria ed un grosso terminale di scarico inserito nel bel mezzo di un ampio estrattore.
La nuova Griffith sembra possedere tutte quelle qualità che negli anni passati hanno sancito la tipica sportività firmata TVR: sembra infatti che già 400 clienti abbiano ordinato la supercar che segnerà il ritorno sulle scene mondiali dello storico brand inglese.
Highways England, società inglese che gestisce la rete stradale del Regno Unito, ha condotto uno studio di fattibilità sulla possibilità di costruire strade in grado di ricaricare via wireless le auto elettriche che vi transitano. Il Governo inglese ha appoggiato questo progetto per realizzare i primi tratti autostradali con corsie a ricarica rapida e senza fili.