Oggi vi parliamo della Honda Accord Aerodeck, un gioiellino degli anni '80 che a causa di alcune vicissitudini è diventata un'auto piuttosto rara e questo nonostante per l'epoca fosse decisamente di qualità superiore rispetto alla media
Brembo- La nuova belva di Arese con i suoi 510 CV e 600 nm necessitava di un impianto frenante veramente ai vertici. Ecco perché non è solo per patriottismo che la scelta è ricaduta sugli italiani Brembo…
EcoBlue - Il vecchio 2.2 TDCI lascia il posto ad un propulsore turbodiesel da 2000 cc che Ford ha sviluppato e realizzato partendo dal foglio bianco. Ciò si traduce in caratteristiche eccezionali e livelli di potenza, da 100 a 240 CV, capaci di assecondare la gamma commerciale così come quella per trasporto passeggeri.
Il mito raggiunge il traguardo delle 100 edizioni. La corsa più antica del mondo, il 5-6-7-8 Maggio si prepara ad una grandissima festa, che vedrà coinvolte oltre 400 vetture in quattro diverse competizioni. Un appuntamento a cui non saremmo mai potuti mancare.
Ford Mustang - Ormai ufficialmente sbarcata anche da noi questa vettura dall'aspetto americano ma dal cuore europeo continua la tradizione iniziata nel 1964. Quale occasione migliore quindi per far incontrare tra loro tutte le versioni? Grazie all'appoggio del portale di informazioni Mustangmania ed al Mustang Club of Italy siamo riusciti a radunare 15 vetture, che sotto un cielo primaverile hanno mostrato il loro fascino e la loro potenza, celebrando un vero mito che oggi ci accompagna più che mai.
Pirelli - La stagione è appena cominciata e la casa italiana fornitrice di pneumatici ha presentato la nuova gamma per la pista, dalla F1 ai vari campionati del Motorsport come il Blancpain. Ed è dalle corse che i tecnici Pirelli possono sviluppare le gomme perfette per l'uso stradale, riuscendo a migliorare campi importanti come l'aderenza, il consumo e l'attrito. Grazie alla collaborazione con le case è poi possibile sviluppare pneumatici che si adattano perfettamente ad una specifica vettura, offrendo così il massimo sotto ogni aspetto ed in qualunque condizione.
Alfa Romeo Stelvio - Sono trascorsi pochi giorni da quando è stato avvistato un modello tutto camuffato di quello che sarà il primo SUV del marchio del Biscione, ma già non si sono fatte attendere le interpretazioni dei vari artisti, come quella di INDAV Design che ci ha fornito la sua visione in quella che sembra un vettura con l'impronta della Giulia.
Cars and Coffee - Domenica 10 Aprile oltre 200 possessori di supercars di ogni epoca e provenienti da ogni parte del mondo, si sono dati appuntamento a Brescia per il primo ritrovo annuale di quello che è uno degli eventi più emergenti nel panorama automobilistico. E così tra sgasate, passerelle ed anche piacevoli giri lungo le strade del Nord Italia hanno dato vita a qualcosa di davvero unico per i moltissimi accorsi.
BMW M5 next-gen - Il prototipo della futura BMW M5 prosegue l'intenso programma di test che la porterà ad essere pronta per il mercato (qua il pezzo dedicato). Nel frattempo, però, scopriamo che la trasmissione manuale inizialmente sviluppata appositamente per le richieste del mercato americano non sarà più disponibile.
Tesla Model 3 - La nuova entry level di Casa Tesla è pensata, appunto, per portare la mobilità elettrica ad una fascia di consumatori più ampia. Se i dati prestazionali e il prezzo di partenza di 35.000$ (circa 31.000 Euro) verranno confermati allora potrà realmente proporsi come una valida alternativa alle normali vetture a combustione.
Caterham Seven by Lego - La celebre vettura inglese a due posti supera la prova del crowdsourcing della Lego. Gli esperti della società danese danno l’ok dopo i 10.000 like raggiunti su Lego Ideas, la piattaforma utilizzata per vagliare progetti innovativi.
BMW per la Polizia Stradale - A supporto degli agenti della Polizia Stradale di Roma arrivano ben 278 nuove volanti e 240 moto della Casa dell’Elica. Le nuove BMW sostituiranno in primis le vecchie Alfa Romeo 159.