Quarto teaser ufficiale per la nuova Cambiano, la concept car che Pininfarina ha sviluppato per il Salone di Ginevra 2012: una clip molto breve che mostra anche la parte posteriore della coupé
La nuova Mercedes BLS (o Mercedes CLC) viene immaginata attraverso questo rendering non ufficiale: la coupé a quattro porte sarà su strada prima della fine dell'anno corrente e nascerà sulla stessa piattaforma di Mercedes Classe A e di Mercedes Classe B
Infiniti ha desiderio di avere nella propria gamma una vettura sportiva che si ponga al vertice del listino: secondo le indiscrezioni il management non ha ancora preso una decisione definitiva e potrebbe usare - se confermata - la meccanica di Nissan GT-R
La nuova berlinetta sportiva di Maranello potrebbe riesumare la sigla GT, non più usata dal 2003. Conosceremo tutte le caratteristiche della nuova V12 del Cavallino Rampante al Salone di Ginevra 2012, in marzo
La nuova Fiat Sedici ha ottenuto priorità assoluta nel programma di sviluppo della società Fiat S.p.A. e nascerà prima di quanto previsto: sarà prodotta a Mirafiori insieme ad un nuovo SUV compatto Jeep, con cui condividerà la meccanica
Porsche sta mettendo a punto la nuova base per le berline, le coupé e le coupé a quattro porte di lusso del Gruppo Volkswagen: su questo pianale, ad esempio, nasceranno la nuova Panamera e la gamma Bentley Continental. Sarà più leggera delle odierne utilizzate
Mercedes ha quasi completato lo sviluppo della nuova CLS Shooting Break, versione station wagon di Mercedes CLS: si tratta di una giardinetta con tetto e portellone posteriori sportivi, che sarà lunga circa cinque metri
Jaguar ha quasi ultimato la preparazione della nuova XFR-S, versione ultra-sportiva della berlina di segmento e Premium XF pensata per rivaleggiare in maniera efficace con BMW M5, Audi RS6 e Mercedes E63 AMG: dovrebbe arrivare prima della fine dell'anno
Audi ha diffuso le informazioni ufficiali in merito alle nuove versioni da 136 e da 163 cavalli del motore 2.0 litri TDI diesel destinate ad A5 Coupé ed A5 Sportback: affiancano la già esistente declinazione da 177 cavalli. In vendita tra alcune settimane
Lamborghini conferma ufficialmente che ha preparato due novità in anteprima internazionale, l'una per la kermesse svizzera di marzo (forse la nuova Aventador Roadster), l'altra per l'evento di Pechino a cavallo tra aprile e maggio (pare il SUV in forma di concept car)
La nuova Peugeot 208 GTi, versione sportiva della nuova utilitaria di segmento B del Leone, sarà su strada prima della fine dell'anno corrente: avrà motore sovralimentato (pare) proposto in due versioni da 184 e da 200/210 cavalli
Mercedes anticipa la nuova Citan, VAN di dimensioni compatte che sarà svelato ad Hannover in settembre: si tratta di un veicolo che (pare) è stato messo a punto insieme a Renault e Nissan
Ford sta mettendo a punto la nuova Fiesta restyling (come testimoniano le immagini): l'utilitaria di segmento B sarà adattata ai nuovi canoni estetici e sarà dotata del nuovo motore 1.0 litri EcoBoost benzina a tre cilindri
BMW potrebbe presentare nella capitale francese la nuova Serie 1 GT, indicata dal brand anche con l'acronimo FAST, Family Active Sports Tourer: una monovolume a trazione anteriore che rivaleggerà con Mercedes Classe B
Audi ha diffuso nuove informazioni ufficiali in merito al motore 3.0 litri V6 TDI twin-turbo che spingerà Audi A7 Sportback, Audi A6 berlina e Audi A6 Avant dalle prossime settimane: un propulsore potente ma attento all'efficienza
Citroen propone una versione leggermente aggiornata della monovolume Jumpy, vettura multispazio capace di accogliere sino a nove persone: nuova mascherina, nuovi sistemi di sicurezza, nuovi allestimenti, motori più efficienti
Citroen ha aggiornato a livello estetico e di contenuto la monovolume Berlingo, disponibile a cinque e sette posti: la vettura aderisce ora ai canoni stilistici più moderni del brand del Double Chevron e viene migliorata anche dal punto di vista dell'efficienza
Kia Track’ster è una concept car dalle dimensioni ridotte che il brand mostrerà a Chicago tra il 10 ed il 19 febbraio: si tratta di una vettura sportiva nata da Kia Soul ed anticipa il nuovo linguaggio estetico dell'azienda
Il Gruppo Volkswagen ci mostra con queste immagini ufficiali la nuova piattaforma MQB, cioè quel pianale modulare pensato dalla società per sviluppare tutte le future vetture di segmento B, di segmento C e di segmento D a partire dalle nuove Audi A3 e Volkswagen Golf
Mercedes Classe A, la terza generazione della vettura media di segmento C, si mostra in anteprima in quest'immagine: l'hatchback è diventata più bassa e muscolosa, più sportiva e aggressiva e sfida BMW Serie 1 e Audi A3 in maniera più diretta che mai