La Casa tedesca ha inoltre ammesso come sia combinare il propulsore in dotazione con un'altro motore elettrico, rendendo così il Buggy un quattro ruote motrici da circa 402 cavalli
Fra le novità 2019, su Niro Hybrid e Plug-in Hybrid si segnalano anche l’adozione di un nuovo freno di stazionamento elettronico e freni posteriori di maggiori dimensioni per assicurare più potenza frenante in tutte le condizioni di guida
La serie speciale Techroad si rinnova con un look più dinamico, nuovi colori metallizzati rossi e grigi e adotta inserti rossi sia all'esterno che all'interno
Introdotto per la prima volta a bordo della Nuova Hyundai Santa Fe, il Rear Occupant Alert riconosce la presenza di passeggeri, animali e altri oggetti sui sedili posteriori dell’auto e avvisa il conducente – tramite un messaggio sul quadro strumenti e il clacson – se restano nella vettura dopo la chiusura delle portiere
L'auto sarà costruita a Ängelholm, in Svezia, proprio come i modelli Koenigsegg già presentati in passato, e la compagnia avrebbe in programma un piano di fabbricazione vicino alle duecento unità all'anno
La vettura monterà un powertrain ibrido da 956 cavalli e sarà dotata di un'intelligenza artificiale che si adatterà alla guida del proprietario, così da garantire una miglior gestione della potenza elettrica
La nuova GT R Roadster sarà dotata di motore V8 bicilindrico da 4.0 litri, capace di produrre 577 cv e 700 Nm di coppia, e di una veste aerodinamica attiva
La vettura, sarà estremamente simile alla sorella che attualmente detiene il record sul tracciato dei Nurburgring e potrà contare su un V12 aspirato da 6,5 litri e su valvole di aspirazione in titanio capaci di produrre 759 CV e 720 Nm di coppia disponibili a 6.750 giri/min
"Lo sciopero sarà indirizzato contro la violenza maschile sulle donne, le discriminazioni di genere e contro la precarietà e la privatizzazione del Welfare", hanno dichiarato Usb e Cub in una nota congiunta
Tramite un post pubblicato su Twitter, Elon Musk ha svelato alcuni dettagli sul nuovo modello del marchio statunitense, rivelando inoltre come il SUV sarà il 10% più grande di Model 3
Il tedesco ha guidato dal Principato di Monaco al circuito del Paul Ricard, rilasciando diverse valutazioni sulla sportiva prodotta dalla Scuderia di Woking
La polvere rilasciata sulle strade da gomme e freni conterebbe un mix di sostanze chimiche e cancerogene che causerebbero malattie cardiovascolari e respiratorie nelle aree fortemente trafficate.