Le 10 auto elettriche più vendute in Italia nel 2021

Il mercato auto crolla ma le elettriche raddoppiano la loro quota di mercato, bene la 500 con oltre 10.000 unità

Le 10 auto elettriche più vendute in Italia nel 2021

Nonostante dei numeri non proprio incoraggianti nel mese di dicembre 2021, il mercato delle auto elettriche ha subito un andamento inversamente proporzionale, guadagnando costantemente nei confronti di quello delle auto endotermiche. Nel giro di poco più di un anno infatti, la quota delle auto elettriche sul mercato complessivo è quasi raddoppiata, toccando dei massimi di 4,6% del mercato

Il calo generale del mercato rispetto a fine 2020 o addirittura al 2019 è concreto, si parla di circa 446 mila auto in meno. Marginale la crescita rispetto al 2020, solo il 5,5% in più, a testimoniare quanto si stia attraversando un periodo davvero drammatico per il mondo dell’auto. L’incertezza lavorativa, i timori della pandemia, i dubbi sul futuro delle auto endotermiche e la crisi dei semiconduttori hanno portato ad un calo così tragico della vendita di auto nuove. 

Per il prossimo anno la situazione non sembra al momento rosea, con il governo che ha deciso di non rifinanziare gli ecoincentivi per le auto a basso impatto ambientale. Incentivi che hanno aiutato notevolmente la vendita delle piccole auto elettriche, come quelle che ora vi elenchiamo nella Top 10 del mercato: 

1. Fiat 500 elettrica: al primo posto della classifica si pone la piccola elettrica di casa fiat, con ben 10.753 unità. Un’auto che abbiamo notevolmente apprezzato anche nella nostra prova. 

2. Smart EQ ForTwo: sempre di piccole si parla, e ritorna sul podio anche la piccola Smart, ora completamente elettrica avendo abbandonato le motorizzazioni endotermiche. 6.152 immatricolazioni per lei. 

3. Renault Twingo Electric: si posiziona poco sotto alla cugina Smart, con cui condivide motore e piattaforma, con circa 5.882 auto immatricolate. 

4. Dacia Spring: rimaniamo sempre con il costruttore francese e troviamo la rivelazione di questo 2021 con la Dacia Spring, la piccola elettrica low cost che totalizza ben 5.496 immatricolazioni nell’anno solare. 

5. Tesla Model 3: non riesce a fare i numeri del resto del mondo, ma l’auto del 2021 è la più compatta di Tesla, che riesce ad ottenere ben 5.047 immatricolazioni, nonostante rimanga fuori dalla top 10 del mese di dicembre 2021. 

6. Renault Zoe: nonostante gli anni alle spalle, continua a performare bene anche la Renault Zoe, con un prezzo davvero interessante in relazione all’autonomia promessa. 3.808 immatricolazioni. 

7. Volkswagen ID.3: scontata la sua presenza nella Top 10, si tratta al momento dell’elettrica di massa della casa tedesca, la “Golf a zero emissioni” come molti l’hanno già definita, con ben 3.400 immatricolazioni. 

8. Peugeot e-208: probabilmente in casa Peugeot si sarebbero aspettati un risultato migliore, considerando le dimensioni della vettura. Il prezzo però non è dei più accessibili, ma rimane comunque nella top 10 con 2.758 immatricolazioni. 

9. Volkswagen e-UP! : l’altra piccola elettrica di casa Volkswagen si posiziona bene, sempre in Top 10 con le sue 2.447 immatricolazioni. 

10. Peugeot e-2008: quasi inaspettata, sempre nelle prime 10, il crossover elettrico di casa Peugeot che totalizza ben 2.321 immatricolazioni nel corso del 2021. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)