Auto più rubate in Italia: le Fiat tra le più a rischio

I modelli più "appetibili" per i ladri sono Panda, Punto e 500

Furti auto - Nel 2014 i furti d'auto in Italia sono scesi del 5% rispetto all'anno precedente, ma le Forze dell'Ordine faticano sempre di più a ritrovare le vetture rubate, a dirlo è il dossier realizzato da LoJack Italia. Fiat Panda, Punto e 500 sono le auto più rubate, mentre la regione con la maggior concentrazione di furti è la Campania.
Auto più rubate in Italia: le Fiat tra le più a rischio

Sulle strade italiane ogni giorno spariscono 330 vetture di cui le Forze dell’Ordine riescono a recuperarne soltanto 148, ovvero meno della metà. A dirlo sono i dati raccolti del “Dossier annuale sui Furti d’Auto 2014” redatto, sulla base dei dati del Ministero dell’Interno, dalla LoJack Italia, azienda specializzata nel recupero di beni rubati. Nonostante i numeri testimonino il calo dei furti d’auto in Italia (-5% rispetto al 2013), riuscirle a recuperare è sempre più difficile come conferma il trend in ribasso della percentuale di ritrovi.

Secondo i dati relativi alla concentrazione territoriale dei furti la regione italiana più a rischio è la Campania con 22.681 furti, seguita da Lazio (19.843), Puglia (17.075), Lombardia (17.008) e Sicilia (16.781). In queste cinque regioni vengono rubate quasi l’80% delle auto che vengono fatte sparire in tutta Italia. Guardando alle città, le più colpite dai furti d’auto sono Roma e Napoli, con a seguire Milano, Catania, Bari e Palermo.

Relativamente ai modelli auto maggiormente presi di mira dai ladri le auto più rubate sono Fiat, con Panda, Punto e 500 sul podio. Crescono i rischi anche per i SUV, sui quali i ladri indirizzano sempre più le loro attenzioni come testimonia l’aumento dei furti per questo tipo di vettura. Nel 2014 il SUV più rubato in Italia è il Range Rover Sport/Evoque, seguito dal Nissan Qashqai. Proprio le Range Rover sono le più rubate a Milano, mentre le Smart risultato essere le più gettonate tra i ladri a Roma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)