Auto più rubate in Italia nel 2020: la classifica delle prime dieci
La Fiat Panda resta la più colpita dai ladri nel nostro Paese
Non è una sorpresa: la Fiat Panda è l’auto più rubata in Italia. La citycar del marchio torinese è da anni la vettura nettamente più venduta e, di conseguenza, diventa anche quella più trovata e ricercata dai ladri, per la facilità di vendere i pezzi di ricambio. Ma non è l’unica a finire nel mirino dei malintenzionati.
La classifica
Sono state 7.415 le Panda rubate nel nostro Paese nel corso del 2020, secondo la classifica elaborata da LoJack Italia e con i dati forniti dal Ministero dell’Interno. Sul podio di questa graduatoria troviamo anche la Fiat 500 (6.889 esemplari rubati) e la Fiat Punto (5.252). Anche in questo caso, non è una sorpresa, sono tra gli altri modelli più venduti.
Le posizioni dalla quarta alla decima posizione vedono nell’ordine Lanca Ypsilon (2.930), Volkswagen Golf (1.491), Smart Fortwo coupé (1.381), Renault Clio (1.324), Ford Fiesta (1.138), Opel Corsa (821) e Fiat Uno (718).
Ricambi o spedite all’estero
Una buona parte delle vetture rubate, purtroppo, non vengono recuperate e non tornano ai legittimi proprietari. Ma dove finiscono queste auto? Secondo quanto riportano le forze dell’ordine, le vetture più piccole restano nel nostro Paese, però ‘smontate’ per la vendita dei vari pezzi. Dalle ruote al motore, passando per il cambio e per la componentistica.
Le vetture di grossa cilindrata sono non presenti nella Top 10, ma restano comunque sempre appetibili per i ladri. Queste auto, però, varcano poi il nostro confine, vengono spedite all’estero e rivendute. Diventando così quasi impossibili da recuperare.
Seguici qui