Autostrada A1: la nebbia provoca incidenti, chiusure e code

Tanti disagi nella mattinata sul tratto lombardo dell'A1

Mattinata molto complicata sul tratto lombardo dell'autostrada A1, nei pressi di Lodi: la nebbia ha causato una serie di incidenti, provocando la chiusura in entrambi i sensi di marcia e, ovviamente, tante code.

Una mattinata da incubo per chi si sta muovendo sull’Autostrada A1, nei pressi di Lodi. La forte nebbia presente ha causato una serie di incidenti, portando a lunghe code ed alla chiusura dell’autostrada in entrambe le direzioni. Inoltre, c’è difficoltà di intervento per i mezzi di soccorso e l’impossibilità degli elicotteri di sorvolare la zona, per via della scarsa visibilità.

Le tratte chiuse dell’Autostrada A1

Come dicevamo, l’autostrada è stata chiusa: da Milano verso Sud i veicoli sono deviati sulla Tangenziale Est Esterna, mentre in direzione Nord il traffico viene deviato sulla A21 Torino-Brescia.

Autostrade consiglia “a chi da Milano viaggia in direzione Sud di utilizzare l’A7 Milano-Genova in direzione Genova, per proseguire successivamente sull’A21 Torino-Piacenza in direzione di Piacenza, da dove è possibile proseguire sull’A1”.

Per chi viaggia verso Milano, invece, si “deviare il percorso sull’A21 Torino-Brescia in direzione di Brescia per poi proseguire sull’A4 Milano-Brescia in direzione di Milano”.

Autostrada A1: una raffica di incidenti

Il primo incidente, come riportato da Il Giorno, si è verificato attorno alle 8.20 nei pressi del casello di Casalpusterlengo, nei minuti successivi sono stati registrati altri tamponamenti, sempre nei pressi di quella zona.

L’incidente più grande è avvenuto alle 9.20, a pochi chilometri dal casello di Lodi, nel quale sono rimasti coinvolti una dozzina di mezzi, incluso un tir.

Ci sono stati alcuni feriti, ma il bilancio è in corso di aggiornamento, visto appunto le difficoltà di raggiungere i luoghi degli incidenti per i soccorritori. Sul posto sono presenti, polizia stradale e vigili del fuoco, così come ambulanze, due automediche ed un’auto infermieristica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)