Autostrade dello Stato ha acquistato da Anas partecipazioni in quattro tratte a pedaggio
Operazione da 342,5 milioni di euro di valore complessivo
Autostrade dello Stato, la nuova concessionaria pubblica costituita circa un anno fa e controllata dal ministero dell’Economia, ha acquisito una serie di partecipazioni da Anas.
Le operazioni, che rappresentano un ulteriore passo operativo della neonata realtà di proprietà pubblica, riguardano quattro società autostradali a pedaggio. Nello specifico Autostrade dello Stato ha rilevato il 50% di Concessioni Autostradali Venete (Cav), il 35% di Autostrada Asti – Cuneo, il 32,125% della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco (Sitmb) e il 31,75% della Società Italiana Traforo Autostradale del Fréjus (Sitaf).
Operazione da 342,5 milioni
Nel complesso si tratta di un’operazione dal valore di 342,5 milioni di euro (calcolato sul valore contabile delle partecipazioni) che concretizza quanto definito dal Dpcm di costituzione di Autostrade dello Stato e dalla legge di bilancio per il 2024 che ha fissato il perimetro delle attività dell’Anas da rilevare. Le acquisizioni effettuate, rende noto la nuova concessionaria, sono finalizzate “all’attuazione degli obiettivi di razionalizzazione del patrimonio autostradale di proprietà statale dettati dalla normativa in materia e al consolidamento delle attività di Autostrade dello Stato S.p.A., società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e in-house al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.
Seguici qui