Bentley Bentayga, il primo esemplare esce dall’impianto di Crewe

Tappa storica per il marchio britannico

Bentley Bentayga - I lavoratori di Bentley dell'impianto di Crewe si sono messi in posa per immortalare un momento importante della storia della Casa britannica: l'uscita dalle linee di montaggio della prima Bentayga di serie. Il lussuoso SUV di Bentley è pronto, con le prime consegne fissate per gennaio 2016.

Per Bentley il momento dell’uscita dalle linee di montaggio del primo esemplare di serie della Bentayga è una tappa particolarmente significativa per la sua storia. Nell’impianto di Crewe si è dato così ufficialmente il via alla produzione del primo SUV di Bentley, tappa conclusiva di un un lungo percorso passato attraverso i quattro anni necessari allo sviluppo della Bentayga e un cospicuo investimento economico con l’assunzione di 1.500 lavoratori.

Nella fabbrica di Crewe, la prima Bentayga di produzione è pronta a lasciare l’impianto e avvicinarsi al suo prossimo proprietario che se le vedrà recapitare a gennaio, quando partiranno le prime consegne. Descritta dalla Casa britannica come il “SUV che ridefinisce il segmento”, della Bentayga saranno realizzate 608 speciali “First Edition”, una delle quali è diretta a Buckingham Palace pronta ad ampliare la flotta di auto della famiglia reale inglese.

La prima Bentayga di serie ha la livrea color antracite ed è il frutto di oltre 130 ore di lavoro artigianale. Durante il processo produttivo il nuovo SUV ha inaugurato i nuovi reparti di carrozzeria e verniciatura, nonché la nuova linea di montaggio, creata ad hoc da Bentley.

Sotto il cofano della Bentley Bentayga, sia la First Edition che il modello standard, troviamo il potente motore W12 biturbo da 6.0 litri che sviluppa 608 CV e 900 Nm di coppia massima. A questa motorizzazione si affiancherà il propulsore V8 TDI turbo da 4.0 litri, in attesa che nel 2017 la gamma venga ampliata con una versione ad alimentazione ibrida plug-in. Inoltre l’anno prossimo, secondo alcune indiscrezioni, Bentley potrebbe lanciare una nuova versione ad alte prestazioni, che potrebbe chiamarsi Bentayga Speed, con alcuni ritocchi al design e sistema propulsivo ancora più potente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)