Bentley Continental GT-GTC W12, arriva il cambio ad 8 marce
Rende le due vetture più efficienti e veloci
Con l’arrivo della versione V8, nella gamma di Bentley Continental GT e di Bentley Continental GTC è giunta la trasmissione automatica sequenziale ad otto rapporti. Ora, il costruttore ha deciso di equipaggiare anche la più grande e potente versione W12 con questo cambio, più moderno di quello a sei marce destinato ad andare definitivamente in pensione. L’aggiornamento tecnico avverrà nel mese di ottobre (non sappiamo se comporterà o meno l’incremento dei prezzi di listino).
Secondo quanto dichiarato dalla casa automobilistica britannica, le nuove Bentley Continental GT W12 e Bentley Continental GTC W12 con cambio automatico ad otto velocità permette di migliorare i valori di consumo ed emissioni e, contemporaneamente, anche le prestazioni. La coupé di Crewe, infatti, grazie a questo intervento ora raggiunge i cento chilometri da ferma in 0,1 secondi più velocemente, cioè in 4,5 secondi; anche la cabriolet sportiva del Gruppo Volkswagen tocca i cento chilometri orari da ferma in 0,1 secondi più velocemente, cioè in 4,7 secondi.
La nuova Bentley Continental GT W12 con trasmissione automatica ad otto rapporti consuma poco più di 14,5 litri ogni cento chilometri percorsi ed emette 338 grammi di anidride carbonica per chilometro, mentre la nuova Bentley Continental GTC W12 con trasmissione automatica ad otto rapporti consuma 14,9 litri di carburante ogni cento chilometri ed emette 347 grammi di anidride carbonica per chilometro (tutti i dati sono dichiarati dall’azienda inglese).
Rimangono invariati il design della sportiva inglese e la meccanica (motore anteriore 6,0 litri W12 benzina sovralimentato da 575 cavalli, abbinato alla trazione posteriore).
Seguici qui