Bentley Continental GT Supersports: serie limitata da 500 unità che esalta le prestazioni della coupé inglese [FOTO e VIDEO]

Aerodinamica estrema per un coinvolgimento di guida totalizzante

Bentley svela la Continental GT Supersports, nuova punta di diamante della lussuosa coupé britannica, che sarà prodotta in serie limitata di soli 500 esemplari. La versione Supersports, che rispolvera una denominazione che già in passato ha identificato le varianti sportive della Continental GT, alza il livello di prestazioni e dinamismo rispetto al resto della gamma, anche grazie a diverse soluzioni tecniche specifiche.

Ordinabile da marzo 2026 con prime consegne programmate per il 2027, la Bentley Continental GT Superports sarà disponibile con personalizzazioni illimitate per il cliente che potrà scegliere anche tra gli speciali Design Theme che la divisione Mulliner della Casa inglese ha creato per questo modello.

Bentley Continental GT Supersports

Tre modalità di guida per una dinamica tutta nuova

Rivedendo dinamica di guida e configurazione tecnica della Continental GT, Bentley è intervenuta su gestione degli ammortizzatori e delle barre antirollio attive con sistema a 48V per esaltare le performance della Supersports. Sono tre le modalità di guida rese disponibili dal Drive Dynamics Controller: Touring, che alza il livello di comfort e riduce il rombo allo scarico; Bentley, che incrementa l’aggressività di assetto, motore e cambio; e Sport, che imposta i settaggi per ottenere prestazioni massime, compresa l’attivazione del Lauch Control.

Bentley Continental GT Supersports

Deportanza maggiorata con gli elementi in carbonio

Le esigenze aerodinamiche hanno guidato la realizzazione del design esterno della Continental GT Superports, come si evince dai nuovi paraurti e dall’enorme splitter anteriore, mai così grande su una Bentley di serie. La vettura è dotata di ulteriori elementi aggiuntivi in carbonio su passaruota, minigonne e fiancate. Anche grazie all’azione di diffusore e alettone posteriore, anch’essi in carbonio, la versione Supersports è in grado di generare una deportanza superiore di oltre 300 kg rispetto alla GT Speed.

L’attenzione al comfort di guida alle alte velocità la ritroviamo anche nell’abitacolo, con interni privati della zona posteriore e arricchiti da nuovi sedili sportivi riscaldabili con regolazioni elettriche a 11 vie, seduta ribassata rispetto al resto della gamma e capaci di garantire maggior contenimento in curva.

Bentley Continental GT Supersports

Omaggio ai 100 anni della prima Bentley che superò le 100 miglia orarie

La Bentley Continental GT Supersports ha beneficiato di un processo di sviluppo estremamente rapido, con il progetto avviato nel 2024 e che nel giro di sei settimane ha portato alla realizzazione del primo prototipo per essere testato in strada in tempi record. Nota internamente come Project Mildred, in onore della pilota Mildred Mary Petre che nel 1929, al volante di una Bentley 4.5 litri, corse la 24 Ore sul circuito di Montlhéry, tenendo una media record di quasi 90 miglia orarie. Inoltre con la nuova Supersports, la Casa inglese celebra il centenario dalla Bentley 3 litri presentata nel 1925, primo modello in grado di superare la soglia delle 100 miglia orarie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)