Best Global Brands 2017: Toyota, Mercedes e BMW i migliori marchi automotive

Porsche all'48° e Ferrari all'88° posto

Su 100 brand internazionali 16 appartengono al settore automotive. Rispetto al 2016 ci sono costruttori che hanno migliorato e alcuni che hanno peggiorato. Vediamo quali sono quelli che "smuovono" maggiormente il mercato mondiale a livello economico.
Best Global Brands 2017: Toyota, Mercedes e BMW i migliori marchi automotive

Best Global Brands 2017 – Quali sono i 100 marchi più importanti al mondo? E quali sono quelli del comparto automotive presenti in questa speciale classifica? A rispondere a queste domande ci pensa Interbrand, una società di consulenza che ogni anno, valutando una serie di parametri, misura il valore economico dei marchi presenti sul mercato e poi provvede a stilare la classifica di quelli che vengono definiti “Best Global Brands”.

A dominare questa speciale classifica sono colossi quali Apple, Google, Microsoft, Coca Cola, Amazon e Samsung che nello specifico occupano i primi sei posti di questa interessante graduatoria. Bisogna arrivare al 7° posto per incontrare il primo costruttore di automobili che nella fattispecie corrisponde a Toyota. La casa costruttrice giapponese si dimostra anche quest’anno leader del segmento pur tuttavia scivolando dal 5° posto del 2016 al 7° del 2017.

Anche quest’anno il podio automotive è completato da Mercedes e BMW che si collocano rispettivamente al 9° e 13° posto: la casa della Stella conferma dunque anche quest’anno la sua posizione, mentre la casa dell’Elica perde due posizioni in classifica rispetto allo scorso anno. Honda, invece, col suo 20° posto guadagna una posizione rispetto al 2016. Confermano la loro posizione Ford al 33° posto, Hyundai al 35°, Audi al 38° e Volkswagen al 40°.

Tra queste ultime due si va ad inserire Nissan che va ad occupare il 39° posto contro il 43° dell’anno scorso. Guadagna due posizioni anche Porsche che così sale dal 50° al 48° posto. Dopo metà classifica vanno segnalate le posizioni al 69°, 73° e 87° posto rispettivamente di Kia, Land Rover e MINI. Ferrari, invece, quest’anno entra in classifica direttamente all’88° posto. Da segnalare anche il miglioramento di Tesla che dal 100° posto del 2016 conquista quest’anno il 98° posto.

 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)