BlackBerry: attacco hacker potrebbe esporre vecchie Ford, Volkswagen e BMW

L'azienda canadese ha rilasciato ià delle patch per risolvere la falla di sicurezza

È stata individuata una vulnerabilità di sicurezza nel software progettato da BlackBerry per alcuni veicoli e apparecchiature mediche. Questa potrebbe essere utilizzata dagli hacker per effettuare degli attacchi.

La società canadese ha rivelato che il suo sistema operativo QNX presenta un difetto che potrebbe consentire ai malintenzionati di eseguire un codice arbitrario o inondare un server di traffico per farlo bloccare in modo anomalo e rimanere paralizzato, secondo quanto riportato da Reuters.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti afferma che, se il software venisse compromesso, potrebbe portare un malintenzionato a prendere il controllo di sistemi altamente sensibili. Per fortuna, l’agenzia ha affermato di non essere ancora a conoscenza di alcun attacco hacker.

La Food and Drug Administration statunitense ha dichiarato di non aver rilevato al momento attacchi informatici che interessano le apparecchiature mediche. Il software BlackBerry viene utilizzato da diverse case automobilistiche come Ford, Volkswagen e BMW per molte funzioni, inclusi i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Per fortuna, il difetto non riguarda le versioni attuali o più recenti del software, ma quelle risalenti al 2012 e precedenti. Infine, l’azienda canadese ha rivelato che al momento non è a conoscenza di alcun cliente che sia stato colpito da questo problema. Tuttavia, ha già reso disponibili delle patch di sicurezza per risolverlo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)