BMW: come funziona l’assistente alla retromarcia [VIDEO]
Disponibile sulla nuova X5 e sui modelli con sistema operativo 7.0
La tecnologia è sempre più presente sulle automobili moderne e BMW ha introdotto, su alcuni suoi modelli, il BMW Intelligent Personal Assistant. Si tratta di un assistente vocale che si attiva con la frase ‘Ciao BMW’ ed è in grado di attivare le funzioni della vettura, attraverso un comando vocale. Tra le tecnologie presenti sulle vetture dell’Elica, c’è anche l’assistente alla retromarcia. Un dispositivo in grado di supportare il conducente nelle manovre più difficili, con maggiore sicurezza, avvicinando la guida autonoma.
La funzionalità dell’assistente alla retromarcia
Questa funzione, denominata Reversing Assistant, è stata introdotta con la nuova BMW X5 ed è disponibile sui modelli successivi, con sistema operativo 7.0 e Parking Assistant. Il sistema memorizza costantemente gli ultimi 50 metri percorsi entro i 35 chilometri orari ed è in grado di gestire lo sterzo per ripercorrerli esattamente in retromarcia.
Il Reversing Assistant si avvia premendo un pulsante sul monitor centrale quando il veicolo è fermo, mentre il guidatore ha il compito di regolare la velocità di manovra tramite freno e acceleratore e controllare l’area circostante. I movimenti dello sterzo sono mantenuti in memoria per lunghi periodi, anche dopo lo spegnimento e la chiusura del veicolo. Così può essere utilizzato anche per uscire da un parcheggio complicato, effettuato il giorno precedente.
Il guidatore gode della visibilità ideale, grazie sia alla telecamera posteriore sia alle funzioni SurroundView (Top View, Panorama View e 3D View) del Parking Assistant Plus che ricreano una vista a 360 gradi dell’auto e dei suoi dintorni sul Control Display.
Seguici qui