BMW e MINI: oltre 200 modelli soddisfano già i requisiti sulle emissioni Euro 6d TEMP
La maggior parte dei modelli BMW e MINI già gode dell'omologazione WLTP
Gli standard Euro 6d TEMP sono già in vigore dal 1° settembre 2017 per i veicoli di nuova omologazione, mentre verranno applicati a tutte le nuove immatricolazioni a partire dal 1° settembre 2019. Così facendo sia i valori di consumi che quelli relativi alle emissioni inquinanti delle norme Euro 6d TEMP verranno stabiliti secondo il nuovo ciclo WLTP (Worldwide harmonised Light vehicles Test Procedure) ossia procedure di prova armonizzate a livello mondiale per tutte le autovetture. Il nuovo ciclo WLTP sostituirà il ciclo NEDC (New European Driving Cycle) con l’obiettivo di riflettere in modo più realistico sia i consumi che le emissioni delle vetture nell’uso quotidiano, tenendo in considerazione diversi parametri delle vetture come ad esempio peso, temperatura dell’ambiente, pressione degli pneumatici e resistenza al rollio.
Immatricolazione WLTP e rispetto standard Euro 6d TEMP per oltre 200 modelli del Gruppo
In tal contesto, attraverso una nota stampa, BMW ha fatto sapere che il processo di adeguamento di tutte le vetture del BMW Group al nuovo test per l’omologazione WLTP sta proseguendo come pianificato e la maggior parte delle proprie auto ha già completato il nuovo ciclo di prova. Nella fattispecie, il BMW Group ha sottolineato anche che già oltre 200 modelli dell’intera gamma BMW e MINI soddisfano i requisiti sulle emissioni Euro 6d-TEMP che, come anticipato, diventeranno obbligatori solo a partire dal 1° settembre 2019. Questi modelli includono i veicoli a benzina, diesel, BMW i, BMW iPerformance e BMW M. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di BMW, nonchè responsabile delle vendite del marchio di Monaco di Baviera, ha sottolineato al riguardo: “Siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti in Europa una vasta gamma di modelli che non solo hanno una immatricolazione di tipo WLTP ma che soddisfano già lo standard di emissioni Euro 6d TEMP.”
Risultati raggiunti grazie a filtro antiparticolato e catalizzatore SCR
Nello specifico, per rispondere alle più severe norme, tutti i modelli BMW a benzina e ibridi plug-in vengono ora equipaggiati di serie con un filtro antiparticolato, mentre da diversi mesi, tutti i nuovi modelli BMW diesel sono dotati di un sistema di trattamento delle emissioni altamente efficace e multilivello, che comprende un catalizzatore ad accumulo di NOx e un catalizzatore SCR (Selective Catalytic Reduction). Per quanto concerne MINI, le varianti a benzina della MINI 3 porte, della MINI 5 porte e della MINI Cabrio nonché della MINI Clubman e della MINI Countryman a partire da luglio 2018 includono un filtro antiparticolato per il controllo delle emissioni e soddisfano i requisiti dello standard sulle emissioni Euro 6d-TEMP, mentre i modelli con motore diesel di MINI Clubman e di MINI Countryman soddisfano lo standard Euro 6d-TEMP già da marzo 2018 grazie ad un sistema di controllo delle emissioni che comprende non solo un filtro antiparticolato ed un catalizzatore ad accumulo di NOx, ma anche un catalizzatore SCR.
Seguici qui