BMW F80 M3: ultimo aggiornamento by AC Schnitzer [FOTO]

Nuovo pacchetto aerodinamico. Il 3.0 biturbo si porta a 510 CV

L’azienda tedesca AC Schnitzer, specializzata in elaborazioni dei modelli BMW, effettua un altra modifica alla F80 M3, donandogli un tocco determinante rivolto all’estetica ed alla potenza, capace di aumentare la versatilità della vettura per un utilizzo rivolto anche in pista. Rispetto al modello originale, il preparatore tedesco rilascia un mini splitter (dal peso di soli 400 g) con quattro flap applicati a due a due nei rispettivi lati. La disposizione delle prese d’aria rimane invariata. Nella parte finale delle fiancate viene applicato il logo dell’azienda.

Il retrotreno è caratterizzato dai terminali di scarico avvolti nel profilo estrattore con l’ala posteriore da differenti altezze; è bene sottolineare che gran parte degli elementi aggiuntivi sono composti da materiale in fibra di carbonio e che rientrano nel pacchetto aerodinamico dell’azienda.

All’interno compare una pedaliera in alluminio compresi i poggiapiedi; il pomello del cambio è composto anch’esso dal materiale degli ultimi due elementi. Le sospensioni sono state ribassate di circa 25-30 mm all’anteriore e 10-15 mm al posteriore con il kit molle AC Schnitzer oppure 25-30 mm (anteriore) e 30 mm circa (posteriore) grazie alle regolabili sospensioni RS.

Il propulsore 3.0 biturbo sei cilindri in linea ora è capace di erogare 510 CV rispetto ai 431 dell’originale a 645 Nm di coppia. AC Schnitzer ha inserito una centralina completamente rinnovata con degli scarichi rielaborati. Tali modifiche sono disponibili anche per la F82 M4.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)