BMW i3: 11.000 ordini e tempi di attesa fino a sei mesi per la compatta elettrica di Monaco
Potenziato l'impianto produttivo di Leipzig
L’accoglimento dei mercati per la BMW i3 non può che definirsi entusiastico; l’elettrica compatta, le cui vendite sono iniziate ufficialmente lo scorso novembre, ha finora registrato ben 11.000 prenotazioni.
Sono stati finora gli utenti europei i più reattivi nei confronti della nuova proposta green della Casa di Monaco di Baviera, ma attenzioni non sono mancate anche dal Nuovo Continente, dove la BMW i3 verrà avviata alla commercializzazione soltanto in maggio. I vertici dell’Elica hanno diramato la notizia che dagli Stati Uniti sono giunte ben 1.200 prenotazioni.
I numeri dell’elettrica tedesca sono destinati a crescere con la sua introduzione nei vivaci mercati asiatici; il viaggio verso l’Estremo Oriente è previsto per la seconda metà del 2014. Considerato l’apprezzamento per i prodotti europei in quelle piazze, il monte delle ordinazioni non faticherà a lievitare considerevolmente.
Sono interessanti i dati diffusi da BMW riguardo il profilo di chi ha ordinato o prenotato una i3; l’80% degli ordinativi sono infatti di nuovi clienti assoluti per il marchio, possessori di auto di brand diversi e persone che non hanno mai posseduto un’automobile.
L’ottimo trend di mercato ha spinto la Casa madre a potenziare l’impianto produttivo di Leipzig nel quale viene assemblata la BMW i3; questo permetterà di ridurre i tempi di attesa per le consegne, attualmente stimati in circa sei mesi per le consegne in Europa.
Seguici qui