BMW i8, confermato ufficialmente il debutto al Salone di Francoforte

Prestazioni da supercar, ma consumi bassissimi

BMW i8 - Anche l'ibrida della gamma "i" farà il suo grande debutto al Salone di Francoforte, come confermato dalla stessa casa bavarese, mostrando le sue forme accattivanti e il suo motore degno di una supercar
BMW i8, confermato ufficialmente il debutto al Salone di Francoforte

Non che avessimo davvero bisogno di conferme, soprattutto dopo l’introduzione della BMW i3 pochi giorni fa, ma la casa bavarese si è comunque sbrigata a confermare l’arrivo dell’altra elettrica (o meglio, ibrida) della sua produzione. Stiamo naturalmente parlando della BMW i8, che debutterà ufficialmente accanto alla “sorellina” più compatta al Salone di Francoforte.

La BMW i8, contrariamente alla i3, non sarà un’auto al 100% elettrica e, soprattutto, non sarà certo una vettura alla portata della grande produzione. È stata infatti costruita come una supercar e avrà prestazioni (e prezzo) all’altezza di questa idea. Ciononostante si tratta di un’auto incredibilmente interessante, con delle forme futuristiche e delle meccaniche davvero intriganti. Ancora non si conoscono tutti i dettagli ufficiali, ma sotto la carrozzeria di questa bellezza dovremmo trovate un motore a benzina a tre cilindri con turbocompressore, unito ad un motorino elettrico potente come raramente si era visto in questo settore. Parliamo di un’unità con una potenza d 125 kW, pari a 170 CV di un normale motore a combustione, mentre la coppia arriva a 250 Nm. Queste caratteristiche dovrebbero consentire alla i8 di passare da 0 a 100 sfondando letteralmente la barriera dei 5 secondi, mentre i consumi nel ciclo combinato dovrebbero essere addirittura inferiori ai 3 litri ogni 100 km. L’utilizzo del solo motore elettrico, inoltre, dovrebbe consentire alla i8 di avere un’autonomia a emissioni zero di 35 km.

Insomma, la BMW i8 promette di essere un’altra delle protagoniste del Salone di Francoforte, insieme alla Serie 4 Coupé, alla X5 e alla nuova concept car Active Tourer Outdoor, tutte presenti alla kermesse tedesca. Il suo prezzo, però, la dovrebbe come detto piacere nel novero delle supercar. BMW ancora non ha fornito indicazioni ufficiali, ma sotto ai 100.000 € difficilmente si scenderà.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)