BMW, il boss di Motorsport vede un futuro per la M7
La regina delle M sarà realtà?
Nonostante Biermann sia propenso alla progettazione di questo modello, la M7 non è mai stata realizzata in via ufficiale dalla divisione M. Questo modello ipotetico sarebbe la berlina prestazionale top di gamma della gamma Motorsport.
Si può dire in qualche modo che il modello esista grazie ad Alpina, specialista nel tuning di BMW, che ha realizzato la B7 forte del suo V8 biturbo da 533 cv. Stando a quanto riportato da Biermann, la M7 sarebbe però diversa. “Mi piacerebbe che fossimo competitivi in questo segmento del mercato”, ha affermato il capo ingegnere. “Dobbiamo investire. Una M7 sarebbe un modello ben diverso rispetto a quello proposto da Alpina con la sua B7.”
Tuttavia Biermann ha dichiarato che una M7 non è attualmente nel piano di BMW visto che il reparto M si concentra per il momento su altri progetti. “Ci sono così tanti progetti che si potrebbero fare con soldi illimitati”, ha sostenuto. Questi progetti includono ad esempio la possibilità di una trazione integrale per le prossime generazioni dei modelli M5 ed M6. Inoltre si parla di una possibile entrata in gamma della versione M3 anche per la Serie 3 GT nel 2016.
Quello di cui BMW M è sicura è che non ci sarà un’estensione del suo marchio per i SUV. Non ci sarà quindi una X3 M o X4 M che andranno ad aggiungersi alle presenti X5 M ed X6 M. Le piccole di famiglia X avranno tuttavia diritto a versioni M Performance, sub-brand che può essere paragonato ai modelli S di Audi, meno sportivi e più contenuti rispetto alle più prestazionali Audi RS.
Seguici qui