BMW Innovation Days 2011, una nuova serie di motori Efficient Dynamics per l’assalto al mercato
BMW Innovation Days, vale a dire come in Baviera stanno cercando di immaginare il futuro dell’automobile. Ieri e oggi la casa di Monaco ha organizzato questo specialissimo incontro per illustrare le nuove tecnologie che sono il lavorazione per le future auto del marchio e le idee sono davvero molte. Alcune prendono piede da tecnologie già esistenti, altre sono innovative al limite del futuristico.
Nello sviluppo e nella produzione dei propulsori del futuro, equipaggiati con sei, quattro e tre cilindri, il BMW Group continuerà a puntare su soluzioni indipendenti e sull’utilizzo di tecnologie innovative in un elevato numero di concetti automobilistici. La nuova famiglia di motori BMW Efficient Dynamics utilizza un principio costruttivo comune e un numero nettamente cresciuto di componenti identici sia per i motori endotermici che per i propulsori diesel. Il nuovo sistema modulare di BMW messo a punto per la costruzione di motori si basa sul principio del motore in linea e sul pacchetto di tecnologie BMW TwinPower Turbo. L’elevato numero di componenti comuni all’interno del sistema modulare per la costruzione di motori rafforza la produzione sostenibile, sia dal punto di vista economico che ecologico. La costruzione dei futuri motori a benzina e diesel avverrà nell’ambito di una produzione altamente flessibile negli stabilimenti di Monaco di Baviera e di Steyr. Entro il 2012 BMW investirà nei due centri produttivi quasi 300 milioni di euro.
Da non dimenticare poi la tecnologia BMW TwinPower Turbo, la cui gamma ha visto oggi l’introduzione del nuovo motore quattro cilindri a benzina da 2.0 litri e la nuova variante del propulsore diesel sei cilindri in linea da 3.0 litri. Nella nuova BMW X1 xDrive28i questo propulsore determina un miglioramento del valore di accelerazione da 0 a 100 km/h a 6,1 secondi e un calo del consumo medio di carburante in base al ciclo di prova UE rispetto al modello precedente di 1,5 litri, cioè del 16%, così che il propulsore si accontenta di 7,9 litri per 100 chilometri. Il nuovo diesel si presenta ancora più sportivo ed efficiente e permette alla BMW 530d xDrive di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi e di consumare in media, in base al ciclo di prova UE, solo 5,7 litri per 100 chilometri.
Infine sono stati presentati presentati degli esempi attuali di ottimizzazione di peso realizzata attraverso l’utilizzo di materiali e processi di produzione innovativi. Questi comprendono il nuovo mix di materiali nella costruzione della scocca della nuova BMW Serie 5, come anche un concetto nuovo d’impiego particolarmente efficiente dei singoli materiali nell’utilizzo della materia plastica rinforzata con fibra di carbonio.
Seguici qui