BMW iX2: la produzione del crossover inizierà entro la fine del 2023
La presentazione è attesa nel corso dell'estate o subito dopo
La BMW iX2 si avvicina al suo arrivo. Il prossimo crossover elettrico dell’Elica uscirà dalle linee di produzione entro la fine del 2023, come ha rilevato Carster Regent, direttore dello stabilimento BMW di Regensburg, alla pubblicazione tedesca Bimmer Today. La presentazione è attesa nel corso dell’estate o subito dopo.
Un investimento di 350 milioni di euro
Il crossover elettrico sarà prodotto, appunto, a Regensburg, assieme alla iX1 ed alle gemelle termiche X1 e X2. Per questo motivo, l’azienda tedesca investirà 350 milioni di euro nella fabbrica entro la fine dell’anno, assumendo 500 nuovi dipendenti. Dall’autunno dello scorso anno, l’impianto ha realizzato oltre 30.000 componenti elettrici, con innumerevoli altri previsti per il futuro.
Le caratteristiche
Aspettando la presentazione, nei mesi scorsi abbiamo visto le foto spia dei test di questo nuovo modello, che proporrà un design da crossover fastback, con dimensioni superiori alla X2. Appare più simile, infatti, alla sorella maggiore X4. Lo stile dovrebbe prendere spunto dalla BMW XM, con tanta tecnologia nell’abitacolo. Ma servirà attendere delle immagini senza copertura, per avere indicazioni più precise sul design di questo nuovo modello dell’Elica.
Passando alle motorizzazioni, prendendo come riferimento l’iX1, la nuova BMW iX2 dovrebbe venir offerto in almeno due versioni: eDrive20 con singolo motore elettrico e trazione anteriore (circa 200 CV) e xDrive30 con doppio motore elettrico e trazione integrale (oltre 300 CV). Con la possibilità di recuperare 100 km di autonomia in 10 minuti, utilizzando una colonnina a ricarica rapida.
Seguici qui