BMW M4: un particolare esemplare avvistato vicino al Nürburgring [FOTO SPIA]

Possibili migliorie aerodinamiche o qualcosa di più?

BMW M4 misteriosa – Un curioso modello fotografato durante dei test nelle vicinanze del circuito tedesco

Le varie componenti aerodinamiche, visibili sulla livrea bianca, stuzzicano l’interesse per l’esemplare di BMW M4 immortalato di recente nei pressi del tracciato del Nürburgring.

La speciale configurazione ha fatto sorgere un’interessante ipotesi: la casa dell’Elica potrebbe introdurre una speciale M4 CS (o “Clubsport” edition) anche in altri mercati europei, dopo averla proposta in Spagna? Si tratta di un’edizione limitata a 60 esemplari, già venduti secondo quanto segnalato, che presenta caratteristiche peculiari rispetto alla semplice M4 e una spiccata potenza.
Un altro interrogativo riguarda la parte propulsiva. Osservando la configurazione della parte frontale e la soluzione adottata nella zona più esposta del cofano, all’altezza dell’apertura, si può ipotizzare qualche studio mirato, nell’eventualità d’introdurre un’unità propulsiva più potente rispetto a quella dell’attuale M4. Si tratterebbe sempre di un sei cilindri 3.0 litri M TwinPower Turbo, ma la potenza da 431 cavalli (317 kW) potrebbe vertere verso i 450 e 550 Nm di coppia. Ma al momento sono ipotesi.

Osservando le foto, non essendoci una struttura tubolare interna, si può escludere lo sviluppo di una nuova versione estrema, essenzialmente votata alla pista, anche perché si notano anche i poggiatesta dei sedili posteriori. Allo stesso tempo, però, l’aspetto esterno appare piuttosto grintoso. Accentuato non solo da una frontale muscoloso, che ricorda abbastanza la già citata M4 CS, ma anche da componenti altrettanto specifiche nella zona posteriore e sui lati, che però sembrano differire. Alla base dei fianchi, le elaborate minigonne contribuirebbero a incanalare aria per favorire la ricerca di carico aerodinamico. Un compito essenzialmente affidato non solo ai vari elementi frontali, ma in particolare alla grande ala che svetta sulla coda, associata a uno spoiler che sporge sui gruppi ottici posteriori e un diffusore arricchito da appendici nella zona sottostante. Funzionale anch’esso sul fronte prestazionale. Al momento, dunque, si possono avanzare solo delle ipotesi, pensando anche che possa trattarsi di semplici valutazioni di tipo aerodinamico, importanti forse anche nello studio di una nuova generazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)