BMW potenza invariata anche per i motori 3 cilindri

Potrebbe essere una notizia sconvolgente scoprire che BMW sulle sue auto sportive ha iniziato a sviluppare un motore a 3 cilindri, una notizia che fa sobbalzare sulla sedie i puristi, ma gli addetti ai lavori della Casa tedesca prendono ad esempio Volkswagen e l’ ampia scelta di motori dai 3 ai 12 cilindri, anche seguendo le nuove concezioni del “downsizing” che promette prestazioni eccezionali, anche, con propulsori di piccola cilindrata.
Questo significa che nel futuro di BMW ci sono modelli che, lasciando inalterati potenza e dinamicità, andranno ad avvantaggiare la riduzione di consumi ed emissioni, bisognerà solo constatare se vale la pena di adottare questa innovazione.
Anche Volkswagen sta mettendo a punto un piccolo motore 3 cilindri 1.0 benzina che sembra destinato alla Golf, che promette potenza come l’ altro piccolo propulsore da 1.2 da 100 cavalli destinato ad Audi A3. Il 3 cilindri dovrebbe anche essere abbinato ad un propulsore elettrico, dando il via al “TwinDrive” tedesco, in aperta competizione con le auto giapponesi sui mercati in cui gli occhi a mandorla sono molto apprezzati.
Dalle anticipazioni del magazine tedesco “Auto Motor und Spor”, BMW avrebbe intenzione di partire con il 3 cilindri già dalla prossima generazione della Serie 1, la cilindrata dovrebbe essere di 1.350 cc da 120 e 180 cavalli.
Sembra anche BMW punti alla sostituzione di alcune motorizzazioni 6 cilindri con 4 di superiore potenza, che potrebbe essere il 1.8 TwinTurbo a iniezione diretta di benzina con una potenza, addirittura, di 240 cavalli.
Seguici qui