BMW-Toyota, la sportiva potrebbe essere offerta in tre motorizzazioni
Più vicina alla produzione
Gintoso il futuro di BMW e Toyota, impossibile descriverlo in modo diverso. La sportiva che viene sviluppata in questi istanti dall’Elica e dal marchio di Aichi si avvicina sempre più alla fase di produzione e, secondo i nostri colleghi tedeschi di Auto Zeitung, sarebbero già state stabilite le proporzioni e le specifiche tecniche del veicolo.
I dettagli precisi non ci sono ancora noti per il momento, ma il magazine teutonico sostiene che il modello in questione è stato anticipato in qualche modo dalla Toyota FT-1 concept presentata in anteprima mondiale in occasione del Salone di Detroit a gennaio scorso, anche se l’auto sarà 20 centimetri più corta.
Il modello destinato alla produzione avrà una configurazione con motore anteriore e trazione posteriore con distribuzione dei pesi ottimale 50:50. La sportiva bilingue sarà anche caratterizzata da un’altezza da terra molto bassa e adotterà numerosi materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio e l’alluminio.
Anche la gamma motori è ancora un mistero, ma secondo le voci di corridoio, il coupé sportivo potrebbe essere mosso da un quattro cilindri 2.0 litri da 218 cv, da un sei cilindri 3.0 litri da 320 cv e dal top di gamma sei cilindri 3.0 litri biturbo da 400 cv.
Se tutto va secondo i piani di entrambi i costruttori, il modello sarà pronto per il lancio nel 2017 e dovrebbe costare sui 35.000 euro per la versione firmata Toyota. L’auto di BMW dovrebbe arrivare nello stesso momento, ma il modello di Monaco di Baviera dovrebbe avere un prezzo di partenza superiore di 5.000-10.000 euro rispetto alla gemella giap.
Seguici qui