Brabus 900 Crawler: ecco il nuovo fuoristrada da 900 CV [FOTO e VIDEO]

È basato su un Mercedes-AMG G 63 con V8 biturbo modificato da 4.5 litri

Conosciamo Brabus principalmente per i vari modelli modificati di Mercedes-AMG. Tuttavia, il famoso tuner ha deciso di andare oltre con la progettazione di un particolare veicolo ideato per conquistare il deserto. Con il nome di Brabus 900 Crawler, lo speciale G 63 sarà prodotto in appena 15 esemplari a un prezzo ciascuno di 891.310 euro.

Partendo dall’esterno, il 900 Crawler condivide diverse caratteristiche estetiche con il modello su cui si basa, quindi il Mercedes-AMG G 63. Tuttavia, l’azienda di tuning ha realizzato una carrozzeria completamente nuova in fibra di carbonio di alta qualità e basata su un telaio su misura.

Brabus 900 Crawler

Niente portiere e finestrini

Il Brabus 900 Crawler non ha né portiere e né finestrini; quindi, l’intero abitacolo è completamente esposto all’ambiente esterno. Possiamo vedere un telaio in tubi d’acciaio verniciato di rosso che garantisce una maggiore sicurezza.

Tra le caratteristiche proposte dal particolare fuoristrada abbiamo ampi parafanghi, LED montati sul tetto, alettone posteriore, terminali di scarico laterali rifiniti in nero poco, presa d’aria sul cofano motore e prese d’aria sportive sul corpo.

Brabus 900 Crawler

L’altezza da terra è di 530 mm

Brabus afferma che il suo veicolo personalizzato presenta un’altezza da terra pari a ben 530 mm che è stata raggiunta grazie all’adozione di assi a portale, ammortizzatori regolabili in altezza, montanti in alluminio personalizzati e grossi cerchi.

Questi ultimi sono i Brabus Monoblock HD da 20” e sono abbinati a pneumatici off-road Maxxis Razr. Tra l’altro, sulla parte posteriore c’è una ruota di scorta a grandezza naturale. Non manca un impianto frenante costituito da dischi da 400 mm nella parte anteriore e da 370 mm in quella posteriore.

Brabus 900 Crawler

Sotto il cofano c’è un V8 biturbo da 4.5 litri da 900 CV

Sotto il cofano è presente una versione completamente modificata del motore V8 biturbo da 4 litri del G 63. Si tratta più nello specifico di un propulsore con cilindrata maggiorata a 4.5 litri che sviluppa 900 CV di potenza e 1250 Nm di coppia massima, limitata a 1050 Nm.

Questa configurazione è presente su tutti i modelli appartenenti alla serie Brabus 900. Inoltre, abbiamo la trazione integrale e un cambio automatico a 9 rapporti con differenziali autobloccanti.

A livello di prestazioni, il Brabus 900 Crawler impiega soli 3,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 160 km/h (limitata elettronicamente a causa degli pneumatici off-road).

Brabus 900 Crawler

Ecco cosa c’è nell’abitacolo

Passando all’abitacolo, troviamo quattro sedili singoli con scocche in fibra di carbonio rivestite in tessuto Silvertex rosso, un materiale resistente usato sulle barche dalla divisione Marine.

Nonostante si tratti di un veicolo progettato per l’off-road, dispone di un abitacolo completamente digitale preso in prestito dall’AMG G 63. Oltre a questo, c’è un ulteriore display per il navigatore GPS da 12 pollici, impermeabile e resistente alle temperature estreme, montato sul lato passeggero. Assieme al veicolo, Brabus propone quattro caschi in fibra di carbonio e un sistema di comunicazione bidirezionale inclusi nel prezzo.

Brabus 900 Crawler

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)