Buick Avenir, al Salone di Detroit è arrivato il futuro [FOTO]

È considerata il fiore all'occhello delle gamma

Sarà alimentata da un motore V6 "di nuova generazione", a iniezione diretta, che adotta il sistema Start/Stop e la tecnologia di disattivazione del cilindro

Buick Avenir – Dopo la Cascada è la volta dell’Avenir. La Buick ha presentato ufficialmente il suo nuovo modello nel corso del Salone di Detroit.

L’Avenir sarà il fiore all’occhiello della gamma del marchio statunitense. Stiamo parlando di una berlina che, senza dimenticare il passato, ha tutta l’intenzione di mostrare la nuova direzione stilistica della Buick. Il nuovo modello è caratterizzato, infatti, dal lungo cofano motore che presenta una griglia a cascata in primo piano, simbolo indiscutibile del marchio a stelle e strisce, alle cui estremità troviamo dei fari a LED, dalle “spalle” pronunciate, dalla coda rastremata e dai cerchi in lega da 21 pollici.

All’interno dell’abitacolo i passeggeri si troveranno circondati da materiali di alta qualità, tra cui la pelle dei rivestimenti, la seta e il legno di bambù. La Buick Avenir dispone di un’illuminazione ambientale, di un sistema di filtrazione dell’aria ionica, di un caricabatterie wireless per smartphone e di un sistema di infotainment IntelliLink con un display da 12 pollici. Proprio l’IntelliLink offrirà anche un nuovo sistema di riconoscimento del guidatore che caricherà automaticamente le sue preferenze musicali, il calendario e le destinazioni visitate di recente. Dato che l’Avenir è stata progettata per essere un fiore all’occhiello del marchio ci sono altre componenti di fascia alta, come i sedili posteriori individuali separati da una console centrale full-length oppure i sedili posteriori dei passeggeri con sistema di intrattenimento a doppio schermo che permetterà di rilassarsi e di godersi piacevolmente il viaggio.

La Buick è stata piuttosto evasiva riguardo le specifiche tecniche, ma ha confermato che l’Avenir sarà alimentata da un motore V6 “di nuova generazione”, a iniezione diretta, che adotta il sistema Start/Stop e la tecnologia di disattivazione del cilindro per contenere i consumi di carburante. Il cambio è un automatico doppia frizione a nove marce, la trazione è integrale, le sospensioni sono a smorzamento regolabile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)