Cadillac, Johan de Nysschen vuole chiedere il divorzio a GM
A breve pubblicherà indipendentemente i propri risultati finanziari
Cadillac – Il presidente di Cadillac Johan de Nysschen sta continuando a spingere per separare il marchio da General Motors. Dopo aver trasferito i dirigenti del marchio americano, gran parte della sua commercializzazione e delle sue funzioni di vendita nel quartiere di Soho, a New York, de Nysschen è passato alle parole dicendo che nel giro di due anni il marchio godrà di “un grado di autonomia e di autosufficienza molto più alto.”
L’autonomia farà sì che il marchio pubblicherà anche da solo i suoi risultati finanziari indipendentemente da GM. Ma questa operazione cosa comporterebbe per Cadillac? Come de Nysschen ha spiegato ad Automotive News, “Cadillac in questo modo offrirà un contributo molto consistente al profitto globale di General Motors.” ha detto de Nysschen. Se ciò fosse davvero reale, la separazione dei report finanziari servirà a sottolineare la prosperità del marchio sempre esaltata da Johan de Nysschen. Questa è solo una fase di spinta per Cadillac nel prendere le distanze da GM, ma De Nysschen sembra molto determinato nel rinnovare il modello del marchio in modo tale che si possa distinguere dalle altre “sorelle” del gruppo GM, un periodo che il numero uno definisce una “messa a fuoco molto profonda“. Comunque ha riconosciuto che ci sarà una pausa significativa nella creazione di nuovi modelli in seguito al lancio di un successore del crossover di medie dimensioni SRX. Le nuove offerte non arriveranno almeno fino all’inizio del 2018. “Siamo nella fase di investimento“, ha aggiunto il presidente. “Ci stiamo preparando per il futuro.”
Nel frattempo, Cadillac si adopererà per migliorare l’esperienza del cliente nelle sue concessionarie ed, inoltre, cercherà di attrarre più giovani attraverso la commercializzazione di Cadillac come un marchio di lusso più contemporaneo. De Nysschen ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di vendere 500.000 Cadillac a livello globale entro il 2020, equiparabile a circa il 5 per cento del mercato globale delle vetture di lusso. Lo scorso anno Cadillac ha venduto 263.697 veicoli, circa il 3,4 per cento della quota mondiale in tale segmento, mentre, per ora, soffre sia per un problema di immagine sia per un “portafoglio prodotti molto stretto“, come sottolineato da de Nysschen.
Seguici qui