Cadillac XT5: ecco il nuovo Suv americano
L'alternativa alle tedesche arriverà a Settembre
Cadillac XT5 – Al pari dell’ammiraglia CT6 lanciata per sfidare le tedesche e di cui vi abbiamo raccontato nel nostro articolo, anche la nuovissima XT5 nei piani di Cadillac dovrà essere l’antagonista delle classiche Suv tedesche di pari segmento. La nuovissima XT5 vanta una lunghezza di 4,81 metri e rispetto alla SRX che va a sostituire gode di 5 cm in più a livello di passo e offre 8 cm in più per i passeggeri posteriori grazie anche al divanetto posteriore che scorre di ben 14 cm in senso longitudinale. Quest’ultima soluzione permette anche di offrire nell’eventualità uno spazio maggiore nel bagagliaio che così facendo può passare da una capienza standard di 850 litri ad una di 1.784 litri col divanetto posteriore avanzato e coi sedili abbattuti. La nuova XT5 è più grande ma anche più leggera: la nuova piattaforma su cui è basata ha permesso difatti un risparmio di peso di circa 68 kg. Anche l’assetto e le sospensioni rispetto alla SRX sono state completamente riviste ed ora prevedono un MacPherson anteriore ed un multi-link posteriore con ammortizzatori a controllo elettronico.
A livello motoristico per la XT5 è previsto un unico propulsore abbinato al cambio automatico ad 8 rapporti ed alla trazione integrale: il V6 3.6 può vantare 314 cv e 368 Nm consente un’accelerazione 0-100 km/h in 7,5 secondi ed al contempo, grazie al sistema per la disattivazione della metà dei cilindri, permette una media di 10 km/l. Come l’ammiraglia CT6, anche la XT5 fa della tecnologia legata all’infotainment uno dei suoi punti di forza: nell’abitacolo svetta il display centrale da 8” dal quale controllare anche il lavoro delle telecamere a 360 gradi e gestire l’Automatic Park Assist e lo specchietto retrovisore interno con display digitale che proietta le immagini di una telecamera per la massima sicurezza e visibilità in ogni condizione e che secondo la Cadillac può migliorare la visibilità posteriore fino al 300%. La nuova Cadillac XT5 sarà disponibile in Europa a Settembre con un prezzo di 48.800 euro per la versione Luxury, 56.800 euro per la Premium e 66.800 euro per la Platinum.
Seguici qui