Cantieri Liguria: “Trovare subito soluzioni concrete” per la viabilità
Il tavolo tra il Ministero e gli enti locali sulle autostrade
I cantieri aperti sulle autostrade ligure stanno provocando numerosi disagi, seppur quest’anno i lavori sono stati sospesi nei fine settimana per rendere meno difficoltosa la circolazione. Per questo è stato convocato un tavolo dedicato, con anche la partecipazione del ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini.
Uscire dall’emergenza
L’obiettivo è uscire dall’emergenza e trovare anche soluzioni a medio termine, anche oltre il periodo estivo. Il Ministero ha richiesto di “trovare subito soluzioni concrete” per migliorare i flussi di traffico, di viabilità ordinaria e turistica e di trasporto merci. “Chiederò ai concessionari precisi impegni – ha proseguito Giovannini – per individuare i lavori che possono essere posticipati perché non riguardano specificamente interventi sulla sicurezza”.
Ed ha proposto di rafforzare il tavolo della Regione per esaminare il potenziamento della rete di trasporto ferroviario e di trasporto pubblico locale per alleggerire la pressione sulle strade. La prossima settimana verrà convocata un’altra riunione “nella quale riferiremo gli esiti delle interlocuzioni con i concessionari e valuteremo insieme le altre iniziative intraprese”.
I cantieri in Liguria
Dallo scorso 7 giugno, infatti, sono stati ripristinati diversi cantieri sulla A12 e sulla A10. In particolare, quelli delle gallerie Maddalena, Monte Castelletti, Santa Giulia e Ranco. Inoltre, dallo scorso lunedì è attivo il cantiere di barriere antirumore sulla A7, tra l’allacciamento con la A10 ed A12, ma con chiusure solamente notturne.
Seguici qui