Caro carburanti: le richieste delle associazioni consumatori al Governo

"Provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione"

Caro carburanti: le richieste delle associazioni consumatori al Governo

Giornata importanti di incontri sul tema caro carburanti per il Governo. Dopo quello con le sigle dei benzinai, grazie al quale è stato congelato lo sciopero di fine gennaio, è andato in scena anche quello con le associazioni di consumatori: “Abbiamo richiesto, in particolare, provvedimenti su tassazione e lotta alla speculazione – viene detto in un comunicato congiunto – Il Ministro ha dimostrato sensibilità e attenzione alle nostre istanze. Apprezziamo gli sforzi fatti fino ad oggi, ma c’è tanto su cui lavorare”.

Le accise e l’aliquota Iva

Le associazioni si sono confrontate con Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e hanno parlato anche delle accise, uno dei temi caldi di questo inizio 2023 con lo stop allo sconto dal Governo: “Abbiamo chiesto al Ministro di ridurre il carico eccessivo delle accise, introducendo un’accisa mobile capace di ridimensionarsi proporzionalmente all’andamento delle quotazioni e dei prezzi”.

C’è un altro punto su cui è arrivata una richiesta: “Abbiamo chiesto la riduzione dell’aliquota Iva, disaccoppiandola dal carico delle accise. In alternativa abbiamo proposto la sterilizzazione dell’Iva, anche in forma parziale”.

I controlli e le speculazioni

Tra le polemiche principali di questo inizio anno c’è stata quella legata alle speculazioni e ad alcuni prezzi decisamente superiori alla media nazionale, in particolare in alcune pompe in autostrada: “Il Governo ha adottato diverse misure di verifica e di trasparenza nel processo di vendita. In particolare, abbiamo richiesto di potenziare le attività di ispezione e di controllo, dotando il Garante Prezzi di maggiori poteri e risorse. L’intervento dello Stato deve assicurare l’adozione di un sistema di regole più efficace, capace di contenere gli effetti negativi dell’andamento dei prezzi al consumo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)