Mercedes CLA: la nuova generazione sta ultimando i test di collaudo in vista della presentazione ufficiale che potrebbe avvenire entro la fine del 2018
Il gruppo Jaguar Land Rover si definisce deciso nell'intraprendere un cammino verso la mobilità elettrica, investendo oltre 18 miliardi per la produzione e lo sviluppo nei prossimi 3 anni, raggiungendo come termina ultimo il 2025 per elettrificare interamente tutti i veicoli presenti a listino.
La nuova Dodge Charger scopre le carte con un significativo rinnovamento della gamma che ora prevede sei versioni della muscle car americana. Al vertice c'è sempre la SRT Hellcat da 707 CV.
McLaren 600LT: presentata la nuova supercar di Woking caratterizzata da un aumento di potenza, una massima attenzione verso la riduzione del peso, un'aerodinamica ottimizzata ed una dinamica di guida orientata alle massime prestazioni
La nuova Range Rover Evoque sta proseguendo le fasi di collaudo con i test condotti sul tracciato del Nurburgring. Il SUV-Coupé di nuova generazione di Land Rover dovrebbe essere ufficialmente svelato tra poco più di un anno.
La Dodge Challenger di nuova generazione prepara il suo arrivo con un nuovo video teaser che sembrerebbe svelare la potenza di 797 CV riservata alla nuova Challenger SRT Hellcat.
Grazie a questo accordo Hyundai e Wärtsilä contano di arrivare nel 2025 a disporre di 29 GWh derivanti da batterie riutilizzate dei veicoli elettrici, un valore di gran lunga superiore ai 10 GWh disponibili oggi per lo stoccaggio.
L'Aston Martin DBS Superleggera mette in mostra i dettagli di esterni ed interni nel video dello youtuber Shmee150. Un viaggio visivo attorno alla nuova creatura di Gaydon dotata del motore V12 biturbo 5.2 litri da 715 CV.
Alfa Romeo 4C coupè: Danny Pritt, responsabile del progetto, avrebbe confermato l'uscita di scena della sportiva del Biscione, almeno dal mercato americano.
Rolls-Royce non produrrà, almeno per ora, un SUV compatto. L'ha annunciato il CEO del marchio britannico, seppur lasciando aperta una porta per il futuro: "Bisogna seguire il flusso del mercato, quindi non bisogna mai dire mai".
La Jeep Wrangler entra a far parte dell'Arma dei Carabinieri con un esemplare dell'iconico fuoristrada che sarà alleato dei militari dell'Arma nel controllo del territorio della Riviera romagnola.
L'abitacolo del nuovo modello della Mercedes GLE ripropone scelte stilistiche e tecnologiche in linea con quanto visto sui recenti modelli della Stella a tre punte: a dominare la scena è il sistema di infotainment MBUX
La rinnovata BMW Serie 7 godrà di una presenza scenica ancora più imponente grazie alla nuova calandra che ingloberà sempre il tradizionale "doppio rene" ma con dimensioni maggiorate
BMW e MINI si apprestano ad affrontare le sfide del futuro ed il brand bavarese ci ha mostrato le tecnologie messe in campo, già da lungo tempo, per puntare in alto.
Roborace sarà protagonista al Festival of Speed 2018 di Goodwood con la Robocar. Sarà la prima volta di una vettura a guida autonoma sul percorso tra le balle di fieno sulle colline britanniche.
L'Abarth 124 Spider è stata oggetto di attenzioni da parte di Romeo Ferraris: la scoperta italiana mette in mostra peculiarità tecniche e prestazioni di prim'ordine
Jesse Verstraete sostituisce Stuart Jackson come Vice President Communications per l’Europa: nel nuovo ruolo avrà il compito di guidare il reparto Communications di Nissan fornendo consulenza strategica e supporto ai dirigenti senior.
L'Audi e-tron doveva arrivare il prossimo 30 agosto, ma probabilmente bisognerà attendere ancora un po' per vedere la versione di serie. L'arresto dell'ad Stadler ha ritardato i tempi, anche se l'arrivo in Europa dovrebbe comunque avvenire entro la fine del 2018 come nei piani originari.
Jeep e Arma dei Carabinieri: un sodalizio che si rinnova grazie alla nuova Wrangler consegnata dal Gruppo FCA all'Arma dei Carabinieri per compiere azioni di pattugliamento sulla riviera romagnola