Hyundai - A più due anni di distanza dal Santa Cruz Crossover Truck Concept, la strada verso la produzione del primo pick-up per la casa coreana sembra ancora lontana.
PSA avvia i test per la guida autonoma - Sembra ormai tutto confermato per quanto riguarda la partnership che il gruppo francese ha instaurato con nuTonomy per sviluppare i futuri sistemi di guida autonoma.
La prima immagine "rubata" della nuova Renault Megane RS è finita in rete. Il posteriore della nuova nata lascia presagire elevate prestazioni al solo sguardo grazie ad uno spoiler maggiorato, un paraurti bombato impreziosito da sfoghi d'aria ed un grosso terminale di scarico inserito nel bel mezzo di un ampio estrattore.
Chevrolet Corvette Grand Sport - Per l'edizione 101 della 500 Miglia di Indianapolis, l'iconico modello sportivo di casa General Motors per la 14^ volta è stato selezionato in veste di Pace Car che condurrà i partecipanti fino alla bandiera verde, prevista domenica 28 maggio alle ore 18 italiane.
La nuova Griffith sembra possedere tutte quelle qualità che negli anni passati hanno sancito la tipica sportività firmata TVR: sembra infatti che già 400 clienti abbiano ordinato la supercar che segnerà il ritorno sulle scene mondiali dello storico brand inglese.
Nuova BMW M2 - Nuove foto spia del facelift della BMW M2 ci arrivano dalla pista del Nürburgring dove la rinnovata coupé bavarese sta ultimando i collaudi in vista del debutto. Il posizionamento della pellicola mimetica conferma le novità estetiche limitate su frontale e gruppi ottici posteriori.
Alfa Romeo Stelvio - Alfa Romeo allarga la gamma dello Stelvio con l'introduzione dell'inedita variante diesel 2.2 da 180 CV con trazione integrale Q4 e cambio automatico a 8 rapporti, ordinabile da 49.800 euro. Debuttano anche due nuove tinte per gli esterni: Blu Misano e Marrone Basalto, oltre al Pack Interior Sport. Doppio porte aperte il 13-14 e il 27-28 maggio.
Highways England, società inglese che gestisce la rete stradale del Regno Unito, ha condotto uno studio di fattibilità sulla possibilità di costruire strade in grado di ricaricare via wireless le auto elettriche che vi transitano. Il Governo inglese ha appoggiato questo progetto per realizzare i primi tratti autostradali con corsie a ricarica rapida e senza fili.
SEAT Arona - Sono sfuggite online le prime foto della SEAT Arona, il nuovo crossover compatto che il marchio spagnolo lancerà a breve. Il look del nuovo modello è fortemente imparentato con quello della nuova Ibiza, vettura dalla quale dovrebbe ereditare anche la configurazione degli interni e la gamma delle motorizzazioni.
Per la paura di crolli diffusasi nell'ultimo periodo, è finito sotto la lente di ingrandimento anche il ponte di Celico in Calabria per via di evidenti segni di cedimento nella giuntura centrale del viadotto.
Peugeot 308 MY 2018 - La nuova Peugeot 308 è stata aggiornata con un design ammodernato, ma sopratutto con una serie di nuovi dispositivi di aiuto alla guida, derivati dalle nuove 3008 e 5008, e di novità tra le motorizzazioni che rendono la gamma propulsori della best-seller del Leone ancora più efficiente.
L'inedito Suv/Crossover compatto di Tesla sarebbe in procinto di arrivare sul mercato entro il 2019. Stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe non vantare la piattaforma costruttiva della Model 3 e potrebbe essere dotato di soluzioni tecniche più semplici rispetto a quelle vantate dagli altri modelli Tesla in produzione.
SEAT Ateca FR - SEAT presenta al Salone di Barcellona 2017 la Ateca FR, nuovo allestimento sportivo con look specifico per esterni e interni, e la 600 BMS Concept, un esercizio stilistico che celebra i 60 anni dell'utilitaria 600 D di derivazione Fiat, modello che ebbe grande successo sul mercato spagnolo.
BMW e Intel - Le due aziende preparano il primo test su strada col primo dei quaranta prototipi del modello Serie 7 che aiuteranno a sviluppare la guida autonoma, in attesa del primo veicolo dotato di tale tecnologia previsto entro il 2021.
Maserati festeggia l'inedito cambiamento di stile del nuovo showroom modenese con aperture straordinarie che permetteranno di conoscere la storia del Tridente e le caratteristiche tecniche e di design dell'intera gamma in esposizione.
Nuova Honda Jazz - Alcune immagini, ricavate da una brochure promozionale in Giappone, ci svelano in anticipo il look del facelift della Honda Jazz. La compatta nipponica, che potrebbe arrivare in Europa già nei prossimi mesi, si aggiorna in maniera mirata nell'estetica degli esterni, pronta ad arricchirsi tecnologicamente nell'abitacolo.
Volkswagen Polo - Dalle immagini indiscrete del Sud Africa di pochi mesi fa, la sesta generazione si prepara al debutto previsto nel mese di giugno per poi recarsi al Salone di Francoforte a settembre. La top di gamma sarà la GTI, capace di circa 200 CV dal 2.0 TSI quattro cilindri.
La casa del Leone propone la versione speciale Black Matt sulla sua nuova 2008 ristilizzata che d'ora in avanti potrà essere caratterizzata con tinte opache inedite e nuovi accessori.
Ford Ranger MY 2019 - Ford sta testando sulle strade del Colorado il nuovo modello del pick-up Ranger che dovrebbe essere lanciato sul mercato nel corso del prossimo anno. Tra le novità tecniche potrebbe esserci la nuova trasmissione automatica a 10 velocità.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.