La Lancia Beta HPE rientra nel novero, non troppo esteso, di auto di grande fascino e personalità per quanto riguarda il design e anche di ottime doti tecniche e velocistiche
Piccola, scattante, inglese. Dopo questi tre suggerimenti la prima cosa che viene subito in mente è la Mini, una delle prime citycar e l'unica in grado di rimanere in produzione per così tanto tempo. Rimanendo sostanzialmente la stessa, ripercorreremo la storia che l'ha portata ad affermarsi nel panorama mondiale sino al 2000 e vedremo che impronta ha lasciato in Italia ancora oggi.
DeLorean DMC-12 - La DeLorean Motor Compay ha diffuso uno spot a corredo dell'annuncio della produzione di una nuova e moderna DMC-12, la popolarissima auto del film "Ritorno al Futuro".
Citroen Retromobile 2016 - La Citroën E-Mehari è tra le protagoniste del Retromobile 2016 dove raccoglie il testimone dalla mitica Méhari di fine anni '60. La nuova piccola cabriolet 4 posti 100% elettrica si presenta con un carattere sbarazzino e vivace, offrendo 200 chilometri d'autonomia e top speed di 110 km/h.
La Triumph Spitfire venne prodotta dal 1962 al 1980 in ben quattro generazioni e rimane anche al giorno d'oggi una vettura molto amata dagli appassionati inglesi e non solo. Il tutto, però, è comunque nato dall'abile matita di un designer italiano: il grande Giovanni Michelotti
Land Rover Defender – Celebrata la chiusura di produzione dello storico Land Rover Defender nell'impianto britannico della casa. Dopo oltre 2 milioni di esemplari, il cammino del leggendario fuoristrada potrebbe riprendere con una nuova generazione tra due anni
Scuderia Milano Autostoriche - Tre appuntamenti in competizioni invernali per la Scuderia Milano Autostoriche, i cui soci-piloti saranno chiamati a cimentarsi sulle nevi alpine con il Rally Montecarlo Historique, il Rally Neige & Glace in Francia e lo SnowTrophy sulle Dolomiti.
Ferrari F40 GT - Una rarissima Ferrari F40 GT è stata trasformata in oggetto di puro divertimento dai ragazzi di Tax the Rich che hanno premuto forte sull'acceleratore della vettura del Cavallino, tra drift e ciambelle nell'inedita "farmcana" improvvisata.
Un'auto dal fascino unico e particolare. La Maserati Biturbo del 1982 ha segnato una generazione e resta ancora oggi una vettura per intenditori, pur senza dimenticare i suoi difetti. Scopriamola insieme
Fiat Topolino - Una vettura di prova di una Panda con il passo accorciato, avvistata nel napoletano, è bastata ad alimentare le voci su un possibile imminente ritorno della Fiat Topolino. La mitica vettura del secondo dopoguerra potrebbe ripresentarsi dopo oltre mezzo secolo come una piccola city car a basso costo.
Bentley Continental – Il progresso stilistico della casa britannica, caratterizzato da concetti di eleganza e sportività portati a una elevata definizione, è quello esternato dagli esemplari di Type-R Continental e Continental GT Speed, protagonisti di una storia che parte dal lontano 1952
A bordo delle nuove Mercedes Classe C e Classe S Hybrid siamo partiti alla volta di Stoccarda, vicino al cuore della Stella, per visitare la storia di uno dei marchi più prestigiosi a livello mondiale: al Mercedes-Benz Museum
Porsche di Janis Joplin - Si sono spinte fino a 1,8 milioni di dollari le offerte all'asta di Sotheby a New York per accaparrarsi l'esclusivissima Porsche "hippy" appartenuta a Janis Joplin, iconica cantante rock e artista americana degli anni '60. La 356 C 1600 Cabriolet del 1964 è stata resa unica dalla fantasia psichedelica riprodotta sulla carrozzeria, rendendola uno dei modelli della Casa di Stoccarda più popolari di sempre.
Porsche Rennsport Reunion V – La casa tedesca ha proposto sul web due video riguardanti un'evento tenuto tra il 25 e il 27 settembre sul tracciato del Mazda Raceway Laguna Seca, dove sono stati riuniti esemplari della storia sportiva della casa di ieri e oggi
Ferrari 290 MM di Fangio - A New York Sotheby ha battuto all'asta la Ferrari 290 MM del leggendario campione di Formula 1 Fangio. Il nuovo proprietario di questo gioiello esclusivo dell'automobilismo ha sborsato la cifra di 28 milioni di dollari, poco più di 25,5 milioni di euro.
Ferrari 250 GT SWB – Dopo un intenso restauro a Maranello, si riassapora il suono di un esemplare d'epoca di Berlinetta Competizione rigenerato nella linea e nella meccanica
Un appassionato polacco, proprietario di un'originale Trabant 601, in seguito all'incidente della sua Audi TT ha deciso di riciclare ciò che poteva della sua coupé sportiva e di installare tutto sulla storica "auto del popolo" della Germania Est. Questo è quello che ha ottenuto
Il 18 novembre sono state inaugurate le nuove Officine Abarth Classiche, dedicate al restauro e alla valorizzazione delle vetture storiche dello scorpione. La casa, però, pensa anche al futuro e all'orizzonte sembrerebbe già in fase di valutazione una versione estrema della Fiat 124 Spider di Los Angeles
Parco Valentino 2016 - É stata ufficialmente presentatala nuova edizione del Parco Valentino Salone & Gran Premio, che per la seconda volta dall’8 al 12 giugno 2016 diventerà il centro assoluto del mondo automotive italiano. Dopo il successo della prima edizione sono previsti ingrandimenti e diverse novità
La Mille Miglia 2016 è ufficialmente realtà, dopo la presentazione del percorso ufficiale avvenuta nella giornata di oggi presso il Palazzo della Loggia di Brescia. Già dalla giornata di oggi è possibile iscriversi, naturalmente con modelli di vetture che tra il '27 e il '57 abbiano preso almeno una volta alla corsa originale