Tra le novità in primo piano, c'è la tecnologia di guida assistita Nissan B2V (Brain-to-Vehicle), che permette ai veicoli di interpretare i segnali emessi dal cervello umano
L'obiettivo per i prossimi 12 mesi è raggiungere le 33.000 unità. A sostenere le previsioni il piano industriale Suzuki Next 100, che prevede il lancio di 8 modelli i 8 anni entro i 2020, anche espandendo la già ricca offerta della gamma Suzuki.
Hyundai Veloster MY 2019 - Prosegue il percorso d'avvicinamento verso la nuova Hyundai Veloster con alcune nuove immagini teaser. Per la prima volta viene mostrato l'abitacolo della vettura che sarà rinnovato in maniera radicale, introducendo un grintoso assetto bicolore che rimarca la centralità del posto guida.
Mercedes AMG GT4 - Nella prima gara stagionale del 24H Series, tre esemplari saranno schierati dai team HTP Motorsport, Besagroup Racing e Black Falcon Team TMD Friction, con la vettura #84 che sponsorizzerà l'innovativa app RACE Scout.
Nuova Mercedes Classe G - Mercedes ha rilasciato una nuova immagine teaser della Classe G di nuova generazione, mostrandoci il fuoristrada semi-nascosto mentre affronta una tempesta di neve. La nuova Mercedes Classe G debutta in anteprima il 15 gennaio al Salone di Detroit.
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation ha presentato il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, dotato di un'autonomia pari a 402 chilometri. Sarà commercializzato in Cina nel 2019, mentre in Europa e negli Stati Uniti nel 2020.
Ancora 270 chilometri, questa volta quasi tutti di fuori pista tra sabbie e piste infernali, e le Peugeot ottengono la prima tripletta di questa edizione della Dakar. Despres, Peterhansel e Loeb. Despres in testa anche nella generale
270 chilometri tra Lima e Pisco, con una breve speciale, 31, incastonata nel finale. Pubblico oceanico, inizio spettacolare ma discreto, concentrato nell’ascolto delle meccaniche alla prima uscita ufficiale della Dakar
Peterhansel-Cottret, Despres-Castera, Loeb-Elena, Sainz-Cruz, e un’arma “letale”: la Peugeot 3008 DKR Maxi. Obiettivi intransigenti, potenziale tecnico enorme, interesse e tifo alle stelle. Istruzioni per l’uso.
Bentley Bentayga ibrida plug-in - La gamma della Bentley Bentayga sta per ampliarsi con l'arrivo della versione ibrida plug-in che debutterà a marzo al Salone di Ginevra 2018. Sarà il primo modello elettrificato nella storia della Casa britannica.
Volkswagen spot 2018 - Il nuovo spot tv di Volkswagen sottolinea in modo creativo le capacità dei suoi modelli di garantire un elevata sicurezza in strada grazie alle sue avanzate tecnologie di serie.
Scott Roller di CALTY Design Research: "I progettisti hanno lavorato per rendere questa auto in tutto e per tutto fruibile dai passeggeri. È stato eccitante integrare componenti di questo tipo rispettando il design della vettura".
Leasys Unlimited permette anche di essere sempre connessi, grazie a una promozione che comprende un modem portatile con 20 GB al mese di traffico dati con la rete mobile di TIM
Il motore, infatti, sarà composto da un motore tradizione da 3 litri e da uno elettrico in grado di fornire 68 CV che porteranno così la potenza complessiva a 435 CV
Toyota Avalon MY 2019 - La full-size di quinta generazione esordirà in pubblico al Salone di Detroit e, oltre a un design affinato e delle ultime tecnologie di sicurezza del Toyota Safety Sense, si avvarrà degli indicatori di direzione laterali dinamici.
Citroen C4 Picasso Rip Curl - Citroen prosegue la collaborazione con il marchio australiano Rip Curl, dando vita a una nuova edizione speciale di C4 Picasso e C4 Grand Picasso. Votata all'avventura e alle attività all'aria aperta, la special edition è disponibile con le motorizzazioni PureTech 1.2 130 CV e BlueHDi 1.6 120 CV.
Fisker EMotion - Una nuova foto della Fisker EMotion ci svela l'inedita configurazione delle portiere anteriori e posteriori, entrambe "a farfalla" ma con estensione differente. La nuova berlina elettrica del marchio americano sarà presentata al CES 2018 di Las Vegas.
Hyundai Aurora guida autonoma - Hyundai punta all'introduzione della guida autonoma entro il 2021 e per farlo si avvarrà della collaborazione strategica di Aurora, azienda specializzata nella tecnologia self-driving. Al CES di Las Vegas sarà svelata la nuova generazione del SUV Fuel Cell che sarà utilizzato per i primi test di guida autonoma.