Il lockdown anti Coronavirus sta mandando in crisi anche la categoria dei benzinai, visto il ridottissimo utilizzo di carburante: stimata una perdita di 1,95 miliardi di litri di carburante nell'ultimo mese
Mentre il prezzo del petrolio crolla ai minimi da 17 anni per l'emergenza coronavirus, alla pompa le riduzioni sui prezzi di benzina e gasolio è minima. Il Codacons accusa manovre speculative e presenta un esposto alle Procure italiane.
Lo sciopero benzinai è stato, per ora, fermato, però potrebbe tornare d'attualità nelle prossime settimane, se i tavoli di lavoro, promossi dai Ministri, non dovessero portare a soluzioni alle problematiche in tempi brevi
Il comunicato di FAIB, la Federazione Autonoma Italiana Benzinai, puntualizza una serie di aspetti in merito alla questione dello sciopero dei gestori di carburanti di cui si sta discutendo nelle ultime ore.
Le associazioni di categoria che rappresentano i benzinai, in questa situazione di emergenza sanitaria per il coronavirus, hanno deciso che per i prossimi 15 giorni l'erogazione del carburante in autostrada sarà possibile solo in modalità self service.
Secondo quanto riferito da Bloomberg, il Parlamento francese starebbe lavorando ad una proposta volta a disincentivare l'acquisto di vetture rialzate, come SUV e Crossover, responsabili di un maggiore inquinamento ed emissioni di CO2 a parità di lunghezza con altre vetture più basse.
I prezzi carburanti potrebbero salire a partire dall'inizio del 2020: è il possibile effetto dell'attuale crisi di governo e della mancata nuova legge di Bilancio entro la fine del 2019. Ecco di quanto cresceranno.
E' stato revocato lo sciopero benzinai annunciato per mercoledì 17 luglio 2019 sulle strade ed autostrade italiane. Il Mef ha convocato le associazioni di categoria ed annunciato l'apertura di un tavolo sui temi contestati.
BMW ed il futuro dell'automotive: il marchio tedesco non crede ad una veloce scomparsa dei veicoli termici, per fare spazio alle elettriche. Più probabile, almeno in Europa, siano le ibride plug-in a prendere maggiore piede.
I prezzi della benzina sono sempre più elevati e rischiano di crescere ancora nei prossimi giorni. Il Codacons ha annunciato un esposto per "aggiotaggio", mentre per risparmiare serve cercare le cosiddette 'pompe bianche'.
Boom dei prezzi dei carburanti, derivanti dall'aumento del prezzo del petrolio, con la benzina che in alcuni distributori in autostrada ha superato la soglia dei 2 euro al litro.
Audi rinnova la gamma g-tron a metano. Alla A3 Sportback g-tron, dotata del nuovo 1.5 turbo da 131 cv, si affiancano le A4 Avant g-tron e A5 Sportback g-tron, equipaggiate con il 2.0 TFSI da 170 cv.
Vediamo quali sono i principali elementi filtranti presenti sulle automobili, a cosa servono e perché è importante sostituirli agli intervalli raccomandati
Individuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli dei sistemi irregolari collegati all'erogazione di carburante in due distributori